Allergologia

SERVIZI MEDICI

Allergologia

L'allergologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, condizioni patologiche caratterizzate da fenomeni di ipersensibilità nei confronti di specifiche molecole.

La presentazione clinica di una reazione allergica può essere molto varia: a partire da rash cutanei, problemi gastro-intestinali ed edemi, fino ad arrivare a problematiche respiratorie e shock anafilattico.

Lo scopo della visita allergologica è quello di indagare a fondo il motivo di questa presentazione clinica e gli allergeni che la scatenano, eventualmente distinguere tra allergie ed intolleranze alimentari, informare dettagliatamente il paziente sulle possibilità e modalità di prevenzione ed impostare la corretta terapia.
visita allergologica

La visita allergologica si svolge in diversi passaggi.

Durante la prima fase, l’allergologo procede alla raccolta dei dati anamnestici del paziente: stile di vita (fumo, consumo di alcol, alimentazione, attività fisica), impiego lavorativo, familiarità per patologie allergiche, terapia farmacologica giornaliera ed eventuali patologie coesistenti.

Nella seconda fase, visiona eventuali accertamenti clinici già effettuati e, se indicato, può sottoporre il paziente ad uno o più dei seguenti test allergometrici:

  • prick test, particolarmente utile per le allergie respiratorie: si applica sulla cute una goccia dell’allergene da testare, poi la si punge per permettere all’allergene di penetrarvi; 15-20 minuti dopo si valuta la reazione: se compare un pomfo con diametro maggiore di tre millimetri, con o senza arrossamento, si conferma l’allergia;
  • patch test, particolarmente utile per le allergie da contatto: si applicano sulla pelle cerotti contenenti allergeni e, dopo 48 ore, si valuta la reazione: se compaiono arrossamento, prurito e/o vescicole, si conferma l’allergia.

Sulla base di quanto riscontrato, l’allergologo pone una diagnosi, prescrive eventuali approfondimenti diagnostici, illustra al paziente eventuali possibilità di prevenzione ed imposta la corretta terapia.

Prezzi dei Trattamenti

Visita allergologica
€ 90
Prick test
€ 60
Patch test
€ 75

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti per il servizio di Allergologia
Al fine di evitare falsi negativi ai test allergologici, ti consigliamo (se non diversamente indicato dal tuo medico curante) di non assumere antistaminici per almeno 5 giorni prima della visita e cortisonici per almeno 14 giorni prima della visita. Ti consigliamo inoltre di portare con te tutta la documentazione clinica in tuo possesso e l’elenco dei farmaci che assumi quotidianamente.
No, i test allergometrici non sono né pericolosi né dolorosi.
In caso di allergia, possono provocare la comparsa di pomfi, arrossamenti, prurito e vescicole nelle sedi in cui vengono effettuati, ma sono reazioni contenute e necessarie per porre la diagnosi.
Sì, nelle 48 ore in cui indossi il cerotto per il patch test puoi condurre la tua vita normale. E’ importante solo che tu abbia l’accortezza di non sudare eccessivamente, al fine di evitare che il cerotto si stacchi.

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE SALVANO LA VITA

Fai un check-up completo a tariffa agevolata grazie ai nostri esclusivi pacchetti prevenzione

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:7:00 - 21.00
Dom:Servizio a domicilio

Ultime News