Cardiologia

SERVIZI MEDICI

Cardiologia​

La cardiologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi delle malattie del sistema cardiocircolatorio.

La visita cardiologica è indicata sia in caso di sospette e/o già note patologie cardiovascolari, a scopo diagnostico, di monitoraggio e/o terapeutico, sia a scopo preventivo; può essere inoltre integrata da alcuni esami cardiologici, come ad esempio l’elettrocardiogramma a riposo, l’ecocardiogramma color doppler, il monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore, l’Holter ECG 24 ore e il test cardiovascolare da sforzo.
cardiologia-brugherio-centro-medico-formasana

Nella prima fase della visita, il cardiologo raccoglie un’anamnesi approfondita, soffermandosi in particolare sullo stile di vita del paziente (fumo, attività fisica, impiego lavorativo), la storia cardiovascolare della sua famiglia, le eventuali patologie di cui soffre e gli eventuali farmaci assunti.

Nella seconda fase, indaga eventuali sintomi riferiti ed esegue l’esame obiettivo.
Sulla base di quanto riscontrato, prescrive o esegue eventuali approfondimenti diagnostici, elabora una prima diagnosi e prescrive la terapia più indicata.

Presso il Centro Medico Forma Sana è inoltre possibile sottoporsi ai principali esami cardiologici:

Elettrocardiogramma (ECG): è un esame di semplicissima esecuzione ma di fondamentale importanza, in quanto permette di individuare numerose problematiche cardiache, tra cui infarto del miocardio e aritmie, e di valutare il corretto funzionamento di eventuali dispositivi impiantabili per la normalizzazione del ritmo cardiaco, quali pacemaker e defibrillatori impiantabili. Viene effettuato utilizzando un elettrocardiografo, strumento in grado di registrare e mostrare graficamente il ritmo e l’attività elettrica cardiaca al momento della registrazione.

Elettrocardiogramma (ECG) Holter delle 24 ore: l’ECG dinamico secondo Holter, detto anche Holter cardiaco, è una registrazione continua dell’attività elettrica cardiaca, che avviene tramite un piccolo registratore portatile, in modo del tutto indolore e non invasivo. Permette di individuare e caratterizzare eventuali aritmie cardiache e di correlarle ad eventuali sintomi manifestati dal paziente, come ad esempio palpitazioni, capogiri o perdite di coscienza. La registrazione, di norma, ha una durata di 24 ore; se il medico ritiene necessario un periodo di osservazione più lungo, tuttavia, l’esame può essere eseguito anche per durate di tempo maggiori.

Holter pressorio: si tratta di un un esame non invasivo né doloroso che permette di misurare la pressione arteriosa nell’arco di 24 ore tramite uno sfigmomanometro portatile, composto da un manicotto gonfiabile ed un misuratore elettronico, che viene indossato dal paziente per 24 ore (senza mai toglierlo).
E’ un esame fondamentale per la diagnosi dell’ipertensione arteriosa, in quanto la pressione può essere molto variabile, quindi le misurazioni saltuarie potrebbero fornire dei dati non perfettamente indicativi dell’andamento globale della pressione arteriosa.

Ecocardiografia colordoppler: è un esame diagnostico che utilizza gli ultrasuoni, onde innocue e pertanto non controindicate in gravidanza né richiedenti alcuna precauzione, per studiare il cuore. Viene effettuato appoggiando sul torace del paziente una sonda che emette ultrasuoni, collegata ad un dispositivo che “traduce” le onde sonore in immagini, visualizzabili sullo schermo in esso integrato.
Il medico potrà così visualizzare sullo schermo il cuore, i vasi sanguigni ed il flusso di sangue all’interno di atri e ventricoli e valutare eventuali anomalie nella loro forma e dimensione o nella loro funzionalità.
E’ quindi indicato in caso di sospetto di un danno al miocardio, insufficienza cardiaca, difetto cardiaco congenito, anomalie nelle valvole e/o camere cardiache o endocardite.

Prezzi dei Trattamenti

Visita cardiologica ambulatoriale
€ 150
Elettrocardiogramma in ambulatorio
€ 35
Visita cardiologica + ECG a domicilio
€ 250
Ecocardiografia colordoppler
€ 220
Holter cardiaco (24 ore - 48 ore)
€ 70 - € 120
Holter pressorio
€ 50

*tutti gli esami sono eseguibili anche a domicilio ed in regime di urgenza: per conoscere dettagli e tariffe, contattaci!

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti per il servizio di Cardiologia
No, la visita cardiologica e gli esami cardiologici non richiedono alcuna preparazione specifica. Ti consigliamo di portare con te i referti degli ultimi esami ematici eseguiti e quelli relativi a tutta la tua storia clinica e l’elenco dei farmaci che assumi quotidianamente.
No, gli esami diagnostici eseguiti presso il Centro Medico Forma Sana non sono invasivi né dolorosi.
Sì, durante il tempo di esecuzione dell’esame Holter puoi condurre la tua vita normale (lavoro, attività fisica, riposo, etc); è anzi importante che tu lo faccia, al fine di raccogliere dati attendibili. L’unica “limitazione” è che i dispositivi non devono essere bagnati, per cui consigliamo di fare la doccia prima dell’inizio dell’esame.

Ti sarà richiesto di compilare un diario, annotando le varie attività svolte, gli eventuali sintomi avvertiti e la loro correlazione temporale. Questo è di fondamentale importanza, in quanto permette di mettere in relazione eventuali modificazioni del tracciato con i disturbi avvertiti o le attività svolte. Al termine delle 24 ore dovrai recarti nuovamente presso il Centro Medico Forma Sana per la rimozione dell’apparecchio e per permettere il download e l’analisi dei dati raccolti.

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE SALVANO LA VITA

Fai un check-up completo a tariffa agevolata grazie ai nostri esclusivi pacchetti prevenzione

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:7:00 - 21.00
Dom:Servizio a domicilio

Ultime News