Fisioterapia

SERVIZI MEDICI

Fisioterapia

La fisioterapia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi funzionale, della cura e della riabilitazione delle disfunzioni e delle patologie che interessano l’apparato muscoloscheletrico, neurologico e/o viscerale.

La fisioterapia si avvale della combinazione di molteplici interventi terapeutici, tra cui terapia manuale, massoterapia, terapia fisica, terapia posturale e chinesiterapia (terapia del movimento). Il trattamento può iniziare anche nella fase acuta del dolore, ovviamente in modo mirato e graduale, per accelerare quanto più possibile il recupero e lavorando, indirettamente, anche sulla prevenzione futura.

Lo scopo ultimo è il recupero, il mantenimento e l’aumento della qualità di vita e della salute del paziente, che passa attraverso tre obiettivi principali:

  • eliminazione o riduzione del dolore e degli altri segni/sintomi di sofferenza,
  • ripristino dell’equilibrio e della sinergia motoria e funzionale delle strutture dell’apparato muscolo-scheletrico,
  • riabilitazione funzionale del paziente.

La figura di riferimento per questa professione sanitaria è il fisioterapista, un operatore sanitario laureato in Fisioterapia che esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale. All’interno del percorso riabilitativo del paziente, il fisioterapista può avvalersi dell’utilizzo di terapie fisiche, come la Tecarterapia (sistema Tecar Indiba) e le onde d’urto.

Il sistema Tecar Indiba genera sul corpo una biostimolazione, con o senza effetto termico, incrementando il flusso sanguigno in profondità e, quindi, l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti. In questo modo, stimola la riparazione dei tessuti e diminuisce l’infiammazione, riducendo così i tempi di recupero da lesioni ed il dolore fin dalla prima seduta.

Le onde d’urto sono onde acustiche, impercettibili, ad alta intensità, che vengono irradiate tramite un’apposita sonda e si propagano attraverso i tessuti. L’aumento dell’attività metabolica nella zona bersaglio stimola ed accelera il processo di guarigione. Grazie alla loro azione stimolante sulla riparazione tissutale ed alle proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, le onde d’urto sono la terapia non invasiva più indicata per il trattamento di gran parte delle comuni lesioni e patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Una seduta di onde d’urto dura in media 5/10 minuti e non richiede alcuno sforzo al paziente. Il fisioterapista individua la zona da trattare, applica un gel apposito e posiziona una sonda che, a diretto contatto con la cute, veicola le onde acustiche, regolandone l’intensità e la profondità durante la seduta.
Un ciclo di onde d’urto richiede in media 3 sedute a cadenza settimanale, con la possibilità di aggiungerne ulteriori 1-2 se necessario e sono ripetibili fino a tre volte nell’arco dell’anno.

fisioterapia-brugherio-centro-medico-formasana

Prezzi dei Trattamenti

Valutazione + trattamento fisioterapico
€ 40
Tecarterapia
€ 35 (a seduta)
Onde d’urto
€ 35 (a seduta)
*Il servizio di fisioterapia è disponibile anche a domicilio, con un piccolo sovrapprezzo in base alla zona di residenza.

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti per il servizio di Fisioterapia.
Ti consigliamo di rivolgerti ad un fisioterapista in caso di:
- dolori e disfunzioni muscolo-osteo-articolari;
- patologie neurologiche ed eventi neurologici che richiedono un percorso riabilitativo;
- periodi di intensa attività fisica, che può causare un sovraccarico;
- dopo periodi di immobilizzazione prolungata, ad esempio a causa di ingessature;
- in seguito ad interventi chirurgici, in particolare ortopedici.
No, la Tecarterapia non è invasiva né dolorosa.
Le onde d’urto sono una terapia non invasiva e priva di particolari effetti collaterali. Talvolta possono essere percepite come dolorose. Il dolore è comunque limitato al momento in cui si esegue la terapia.
Le principali indicazioni sono:
- Tendinopatie della cuffia dei rotatori (sia tendinopatie inserzionali che calcifiche). I tendini più spesso interessati da tendinopatie sono il tendine del capo lungo del bicipite omerale (CLB) e il tendine del sovraspinato;
- Gomito: epicondiliti (gomito del tennista) ed epitrocleiti (gomito del golfista);
- Ginocchio: tendinopatia rotulea, tendiniti post-traumatiche, tendinite della zampa d’oca;
- Piede: spine calcaneari, tendinopatia del tendine d’Achille;
- Tendinopatie inserzionali a carico dei muscoli adduttori della coscia;
- Fascite plantare;
- Pseudoartrosi e ritardi di consolidamento delle fratture: non tutte le fratture guariscono come dovrebbero o entro le tempistiche normali. Una terapia con onde d’urto a energie adeguate è in grado di fornire lo stimolo necessario all’attivazione dei normali meccanismi riparativi che portano alla guarigione del focolaio fratturativo;
- Rizoartrosi (artrosi dell’articolazione trapezio-metacarpale della mano)
- Necrosi asettica della testa del femore o della testa dell’omero;
- Esiti fibrotici e/o calcifici conseguenti lesioni di muscoli, legamenti, fasce;
- Morbo di Dupuytren;
- Algoneurodistrofie;
- Morbo di Haglund.
Le principali controindicazioni alle onde d’urto sono:
- Gravidanza
- Alterazioni della coagulazione del sangue in trattamento con farmaci anticoagulanti
- Infezioni settiche in corso
- Neoplasie nella zona da trattare
- Infiammazioni acute in atto e/o osteoporosi generalizzata (da valutare caso per caso)
- Per i portatori di pacemaker o impianti cocleari e per i pazienti affetti da ischemia severa degli arti inferiori, cardiopatie, epilessie è necessario sottoporsi a consulto medico preventivo
- Bambini e adolescenti

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE SALVANO LA VITA

Fai un check-up completo a tariffa agevolata grazie ai nostri esclusivi pacchetti prevenzione

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:7:00 - 21.00
Dom:Servizio a domicilio

Ultime News