L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle malattie del distretto testa-collo, in particolare di naso, orecchio, gola (faringe e laringe), ghiandole salivari e tiroide.
Come si svolge la visita otorinolaringoiatrica?
Nella prima fase della visita, l’otorinolaringoiatra raccoglie un’anamnesi approfondita e prende visione degli eventuali esami già eseguiti dal paziente.
Successivamente procede all’esame obiettivo, che prevede:
Sulla base di quanto riscontrato, potrebbero essere necessarie ulteriori manovre, come ad esempio:
Al fine di giungere ad una diagnosi, in alcuni casi può essere necessario effettuare ulteriori indagini clinico-diagnostiche, che saranno prescritte a fine visita, insieme ad una terapia e ad una diagnosi iniziale.