Podologia

SERVIZI MEDICI

Podologia

La podologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie e dei disturbi legati alla struttura e alla conformazione del piede.

La visita podologica inizia con la raccolta di un’anamnesi approfondita, ossia con la raccolta delle informazioni riguardanti la storia clinica del paziente, e con l’esecuzione di un attento esame obiettivo.
Sulla base delle informazioni ottenute e di quanto obiettivato, il podologo procede al trattamento o, qualora necessario, alla visita biomeccanica.

Il trattamento consiste in un intervento sul piede del paziente, finalizzato a rimuovere la causa che provoca dolore o disagio, come ad esempio patologie delle unghie, callosità o altri disturbi del piede.

La visita biomeccanica consiste, in una prima fase, nella valutazione degli arti inferiori sul lettino, e successivamente in un’analisi del paziente in ortostatismo statico e ortostatismo dinamico, ossia in posizione eretta, rispettivamente ferma e in movimento.
Consente di indagare la funzionalità delle articolazioni, sia a riposo che in movimento, valutando la stabilità, l’escursione e il movimento di alluce, caviglia, ginocchio e anca, fornendo così un quadro clinico completo.

La visita podologica può essere finalizzata anche all’ortonixia, particolarmente indicata sia in caso di predisposizione all’onicocriptosi, anche detta unghia incarnita, sia in caso di dolore causato da alterazioni della lamina ungueale. L’ortonixia consiste infatti in una serie di trattamenti conservativi finalizzati alla correzione della forma delle lamine ungueali alterate.

podologo-brugherio-centro-medico-formasana

Prezzi dei Trattamenti

Prima visita + trattamento podologico completo
€ 60
Onicocriptosi (unghia incarnita)
€ 65
Visita biomeccanica
€ 50
Ortesi in silicone monodigitale
€ 45
Ortesi in silicone pluridigitale
€ 60
Ortonixia
€ 50

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti per il servizio di Podologia.
E’ consigliato rivolgersi ad un podologo in caso di dolore del piede o di una delle sue componenti (tendini, metatarso, fascia plantare), ipercheratosi, alterazione dell’appoggio del piede (piede piatto e piede cavo), verruche plantari, disturbi dell’apparato ungueale come onicocriptosi, onicodistrofie ed onicomicosi o conseguenze a livello del piede di patologie sistemiche come diabete (piede diabetico), artrite reumatoide, ecc.
Sì! La visita podologica è consigliata a persone di qualsiasi età, anche in assenza di sintomi o disturbi particolari, in ottica preventiva; in particolare, la figura del podologo è fondamentale nel prevenire serie complicanze a livello del piede in soggetti a rischio, come persone affette da diabete.
No, l’ortonixia non è né invasiva né dolorosa.

Non sempre. Bisogna fare attenzione a non confondersi tra onicomicosi e onicodistrofie. Entrambe, alla vista, possono presentarsi con un aspetto simile (ispessite, ingiallite, macchiate e deformate), ma l’origine di queste due malattie delle unghie è totalmente diversa. Scopri di più nel nostro articolo dedicato!
> Unghie ispessite, ingiallite e deformate: Potrebbe trattarsi di onicomicosi!

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE SALVANO LA VITA

Fai un check-up completo a tariffa agevolata grazie ai nostri esclusivi pacchetti prevenzione

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:7:00 - 21.00
Dom:Servizio a domicilio

Ultime News