Massoterapia

SERVIZI MEDICI

Massoterapia

La Massoterapia consiste nel massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato attraverso l’uso delle mani dell’operatore e finalizzato principalmente a prevenire le disfunzioni ed i dolori dell'apparato muscolo-scheletrico o a riabilitare i soggetti che ne sono affetti. Ha lo scopo di promuovere il benessere psico-fisico del paziente e migliorare di conseguenza lo stile di vita.

Si tratta di una pratica che presenta un basso livello di rischio e di controindicazioni, ma garantisce risultati evidenti e quasi immediati.
massoterapia brugherio

Il Massoterapista MCB è la figura inserita nell’elenco delle professioni sanitarie regolamentate del Ministero della Salute, fra le Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie, come la figura addetta ad effettuare “massaggi, manovre e bagni terapeutici su parti del corpo”.

Si tratta quindi di quella figura sanitaria specializzata nei trattamenti manuali, quali massaggi, mobilizzazioni, massoterapia, idroterapia e altre attività affini.

I differenti tipi di massaggio svolti dal Massoterapista sono:

  • Massaggio Classico Rilassante: attraverso la successione di differenti manovre e manipolazioni su diverse aree del corpo, favorisce il rilassamento e lo scioglimento delle tensioni e delle contratture presenti e riequilibra il sistema circolatorio.
    Questa particolare tecnica di massaggio è indicata in situazioni di elevato stress psico-fisico, stati di ansia e disturbi cronici a carico del sistema muscolare.
    È bene considerare questo trattamento come un elemento di supporto, ed associarlo ad altre terapie se indicate (ad esempio in caso di stati di ansia e depressione, stress).
  • Massaggio Decontratturante: questa tecnica di massaggio è indirizzata a tutte quelle persone che presentano stati di tensione muscolare, abituali o occasionali, poichè permette di alleviarne il peso e ridurre di conseguenza il dolore. Permette di velocizzare i tempi di recupero e favorisce una maggiore mobilità muscolare, non solo negli atleti, ma anche in soggetti non sportivi.
  • Massaggio Linfodrenante: si tratta di una particolare tecnica di massaggio che ha lo scopo di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici e di tutti i liquidi in eccesso che ristagnano all’interno del corpo. Stimolando il sistema linfatico, infatti, è possibile riattivarlo e resettare tutte quelle situazioni per cui vi sono degli accumuli o gonfiori causati da liquidi. Questa tecnica di massaggio è indicata in situazioni in cui il paziente soffra di edemi, linfedemi, ritenzione idrica e cellulite, oltre che dopo interventi di liposcultura o liposuzione.
    È possibile sottoporsi a sedute di massaggio linfodrenante anche in gravidanza, sotto prescrizione e consiglio del medico curante. Sedute consigliate: 2-3 settimana.
  • Massaggio Sportivo: questa tipologia di massaggio è indirizzata a tutti gli sportivi, professionisti e non, in quanto permette di recuperare l’elasticità muscolare, smaltire l’acido lattico, ridurre la tensione muscolare e la probabilità di presentazione di crampi muscolari. Consente quindi nel complesso un recupero muscolare più rapido e riduce la sintomatologia dolorosa causata da un’attività fisica prolungata, intensa o mal gestita. E’ utile inoltre prima dell’attività fisica, al fine di preparare la muscolatura e prevenire infortuni.
  • Trattamento Cervicale: è ideale per tutti quei soggetti che, a causa di tensioni, stress e posizioni scorrette mantenute a lungo (ad esempio davanti allo schermo di un computer), accumulano dolore e rigidità sul tratto cervicale della colonna vertebrale. Lo scioglimento di queste tensioni permette di liberare il tratto e favorisce una maggiore libertà di movimento, oltre che una riduzione dei sintomi dolorosi.
  • Coppettazione: si tratta di una tecnica ausiliaria al massaggio e alla Massoterapia in generale, che utilizza coppette di silicone, plastica rigida o vetro, al fine di richiamare sangue nella zona da trattare e favorire l’ossigenazione dei tessuti. Questa tecnica permette di eliminare contratture muscolari, tensioni e aderenze tissutali, senza causare dolore.
  • Kinesiotape Neuro-Muscolare: si tratta di un sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo, che si basa sulla filosofia della medicina cinese ed aiuta nella risoluzione non farmacologica del dolore e/o dell’infiammazione, sfruttando la naturale capacità di guarigione del corpo umano. Questa fasciatura viene applicata sulla pelle del paziente e, in base alla direzione e alla tensione che il terapista impone, permette di inibire muscoli che si trovano contratti o, al contrario, attivare muscoli che si trovano in situazioni di ipotono, ridurre edemi, gonfiori ed ematomi o sostenere un’articolazione nel suo movimento.

Prezzi dei Trattamenti

Massaggio Classico Rilassante (durata 45-60 min)
€ 45
Massaggio Decontratturante (durata 45 min)
€ 45
Massaggio Linfodrenante (durata 45-60 min)
€ 60
Massaggio Sportivo (durata 30-40 min)
€ 45
Trattamento Cervicale (durata 30-40 min)
€ 45
Il trattamento con le coppette (Coppettazione) e l’applicazione del Kinesiotape neuromuscolare sono inseriti, in base alla necessità, nei trattamenti di Massaggio Decontratturante o Massaggio Sportivo e nei Trattamenti cervicali.

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti per il servizio di Massoterapia
Il Massoterapista è una figura riconosciuta a livello sanitario come ausiliario nella prevenzione e nella riabilitazione, che effettua massaggi previa prescrizione medica. È autorizzato inoltre all’uso di elettromedicali. La figura del Massoterapista è regolata dalla legge n. 1264/27 e dal R.D. n. 1334/28, art.1. Si acquisisce il titolo di Massoterapista dopo aver effettuato un corso della durata di 2 anni.
L’Operatore Olistico esegue massaggi a livello globale sul corpo, con la finalità di garantire un benessere fisico al paziente, lavorando sui meridiani al fine di portare sollievo e stimolare il naturale processo di riequilibrio del corpo. Questa figura è autorizzata dalla legge n. 4/2013.
Si, è assolutamente normale e funzionale percepire indolenzimento e fastidio nel post trattamento; questa condizione può protrarsi fino al giorno successivo. Si presenta perchè il corpo sta reagendo al trattamento subito e si sta adattando alle modifiche apportate dal Massoterapista.
Non esiste un numero imposto di sedute da effettuare, sia in casi di massaggio, sia nel trattamento di cervicalgia, lombalgia o dolori muscolari. Solitamente si decide man mano, nel corso delle sedute, in base alla reazione del paziente al trattamento e ai tempi di recupero che il corpo necessita. L’unico caso in cui vi sono tempistiche e sedute fisse da rispettare è quello del Massaggio Linfodrenante, poichè è necessario stimolare il sistema linfatico ed è possibile farlo solo mantenendo una regolarità di trattamento.

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

DIAGNOSI PRECOCE E PREVENZIONE SALVANO LA VITA

Fai un check-up completo a tariffa agevolata grazie ai nostri esclusivi pacchetti prevenzione

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:7:00 - 21.00
Dom:Servizio a domicilio

Ultime News