Grazie all’osteopatia ed alla rieducazione motoria e funzionale possiamo eliminare quelle restrizioni che ci impediscono di fare una corretta attività fisica. Con i giusti stimoli motori, saremo in grado di massimizzare la resa di ciò di cui ci nutriamo e quindi di ottimizzare la qualità della nostra vita.
Questo è il credo del nostro team di medici e professionisti sanitari: accompagnarti nel tuo percorso di cura a 360 gradi, fornendoti gli strumenti per prenderti cura di te in prima persona e raggiungere il tuo massimo stato di salute e benessere possibile.
Il percorso di cura inizia dalla valutazione osteopatica e funzionale, della durata di 45-60 minuti, che permette di identificare alterazioni o disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico o dispercezioni a livello motorio.
Presso il Centro Medico Forma Sana sono attivi anche i servizi di osteopatia per le donne in gravidanza, osteopatia post parto e osteopatia pediatrica.
Normalmente non si effettuano trattamenti osteopatici nel primo trimestre di gravidanza, in quanto è un periodo molto delicato.
Grazie a tecniche manipolative dolci e non invasive, l’osteopata aiuta il corpo della mamma ad adattarsi al meglio alle modificazioni posturali in atto, liberandolo da tensioni e restrizioni di movimento. E’ anche un ottimo metodo di preparazione al parto, in quanto aiuta le strutture del cingolo pelvico (bacino, anche e pavimento pelvico) a muoversi e dilatarsi liberamente, creando quindi una condizione ottimale per avere un parto fisiologico e il meno doloroso possibile.
Dopo le 6-8 settimane dal parto è consigliato effettuare una valutazione osteopatica per capire lo stato di benessere della mamma.
L’Osteopata correggerà le alterazioni posturali del cingolo pelvico e della colonna vertebrale e garantirà, in presenza di cicatrici da parto cesareo, la loro corretta guarigione, onde evitare l’insorgenza di aderenze che potrebbero predisporre a disturbi come costipazione, dismenorrea e lombalgia.
DIRETTORE SANITARIO
Dott.ssa Alessandra Patti
(OMCeOMB 5101)