Emergenze: 02 2111 7015
Lun - Dom: H24

Grande autoemoinfusione (GAEI)

SERVIZI MEDICI

GAEI (Grande AutoEmoInfusione): il trattamento sistemico per la rigenerazione profonda

La Grande AutoEmoInfusione, comunemente nota come GAE o GAEI, rappresenta una delle metodiche più innovative e complete nel campo della medicina rigenerativa moderna. Questo trattamento si basa su un principio tanto semplice quanto straordinariamente efficace: il sangue del paziente viene prelevato, arricchito con una miscela calibrata di ossigeno-ozono medicale e successivamente reinfuso, innescando una serie di processi rigenerativi che si propagano a tutto l’organismo.

La GAE non è un semplice trattamento locale, ma un vero e proprio intervento sistemico che lavora dall’interno per ottimizzare le funzioni biologiche fondamentali, dalla circolazione al metabolismo, dal sistema immunitario alla capacità antiossidante. È come dare all’organismo gli strumenti per riattivare i suoi meccanismi di auto-guarigione più profondi.

Ricorda: per i massimi benefici e la tua sicurezza è fondamentale la prima visita medica accurata!

Cos’è e come funziona la GAEI

Durante la procedura di GAEI, il sangue viene sottoposto a un processo di ozonizzazione controllata, che ne migliora le capacità di trasporto dell’ossigeno e stimola profondamente il metabolismo cellulare. Questa interazione tra ozono e componenti ematiche attiva una cascata di effetti benefici che si propagano a tutto l’organismo.
Quando l’ozono medicale entra in contatto con il sangue, si verificano una serie di reazioni biochimiche precise e controllate. L’ozono interagisce con i globuli rossi, migliorandone la flessibilità e la capacità di trasportare ossigeno. Stimola i globuli bianchi, potenziando le difese immunitarie. Agisce sulle piastrine, ottimizzando i processi di riparazione tissutale. E innesca la produzione di messaggeri biochimici che, una volta reinfusi nell’organismo, diffondono i benefici a ogni cellula del corpo.
Gli effetti principali di questa ozonizzazione controllata includono la riduzione dell’infiammazione sistemica e dello stress ossidativo, la rivitalizzazione dei tessuti attraverso il miglioramento dell’ossigenazione, la modulazione del sistema immunitario per un equilibrio ottimale e la stimolazione metabolica che aumenta la produzione di energia cellulare.
Il sangue arricchito diventa così un potente veicolo terapeutico naturale, che porta i benefici dell’ozono a ogni angolo dell’organismo attraverso il circolo sanguigno, raggiungendo anche i tessuti più periferici e quelli più difficili da trattare con metodiche locali, come quello cerebrale.

La procedura: cosa aspettarsi passo dopo passo

Valutazione iniziale e personalizzazione
La seduta di GAE inizia sempre con una accurata valutazione delle condizioni del paziente. Non si tratta di un approccio standardizzato applicato indiscriminatamente a tutti, ma di un trattamento profondamente personalizzato. Il medico raccoglie una dettagliata anamnesi, esplorando la storia clinica, le condizioni attuali, lo stile di vita e gli obiettivi specifici che il paziente desidera raggiungere.
Solo dopo questa fase preliminare vengono definiti gli obiettivi del trattamento e stabilito il protocollo più adatto. La concentrazione di ozono da utilizzare, la frequenza delle sedute, il numero di trattamenti nel ciclo: ogni parametro viene calibrato sulle esigenze individuali.
Il prelievo di sangue
Il prelievo di sangue viene effettuato in ambiente medico e secondo protocolli validati dalla SIOOT (Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia) e dalla letteratura scientifica internazionale. La quantità prelevata è generalmente compresa tra 100 e 200 ml, a seconda delle caratteristiche del paziente e degli obiettivi terapeutici.
Il prelievo avviene esattamente come un normale prelievo venoso per le analisi, solitamente dalla vena del braccio. Viene utilizzato un sistema completamente chiuso e sterile, che garantisce la massima sicurezza ed elimina qualsiasi rischio di contaminazione. Molti pazienti riferiscono che questa fase è molto più semplice e rapida di quanto immaginassero.
La fase di ozonizzazione
Questa è la fase che rende la GAE così speciale e terapeuticamente potente. L’ozonizzazione avviene in un sistema chiuso e controllato, dove ogni parametro viene monitorato con precisione assoluta. La concentrazione di ozono viene calibrata in base alle specifiche esigenze terapeutiche: non esiste una dose unica valida per tutti, ma una concentrazione ottimale per ogni paziente e per ogni condizione.
Durante questa fase, che dura alcuni minuti, il sangue nella sacca sterile assume un colore rosso brillante, segno visibile dell’avvenuta ossigenazione. È in questo momento che avvengono quelle trasformazioni biochimiche che renderanno il sangue un potente agente terapeutico una volta reinfuso.
La reinfusione
La reinfusione del sangue trattato rappresenta la fase conclusiva ma fondamentale del trattamento. Il sangue ozonizzato viene gradualmente reintrodotto nel circolo ematico del paziente attraverso la stessa via venosa utilizzata per il prelievo. Questo processo dura in media circa 20 minuti, durante i quali il paziente può rilassarsi comodamente, magari leggendo, ascoltando musica o semplicemente riposando.
Alcuni pazienti descrivono una piacevole sensazione di calore che si diffonde dolcemente durante la reinfusione, altri riferiscono una sensazione di benessere che inizia già durante questa fase. Non ci sono disagi significativi, e il tempo passa generalmente in modo gradevole.
Durata e praticità
L’intera procedura richiede in media circa 40-45 minuti, rendendola facilmente compatibile anche con agende impegnate. Una delle caratteristiche più apprezzate della GAE è che non necessita di particolari preparazioni preliminari: non serve essere a digiuno, non occorre modificare le proprie abitudini nei giorni precedenti, non servono esami preliminari particolari oltre a quelli che il medico riterrà opportuni nella valutazione iniziale.
Al termine del trattamento, dopo un breve periodo di osservazione per assicurarsi che tutto proceda nel migliore dei modi, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane. Si può guidare, lavorare, fare la spesa, dedicarsi alle normali occupazioni. Non ci sono tempi di recupero, non servono giorni di riposo: la vita prosegue normalmente.

Gli effetti benefici della GAE

La GAE produce molteplici effetti positivi sull’organismo grazie alla sua azione sistemica profonda. Non si tratta di benefici isolati o limitati a un singolo aspetto, ma di un miglioramento complessivo che tocca diversi sistemi e funzioni del corpo.

Miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti
L’ossigenazione è vita. Ogni cellula del nostro corpo ha bisogno di ossigeno per funzionare, per produrre energia, per svolgere i suoi compiti. La grande autoemoinfusione migliora drammaticamente l’ossigenazione dei tessuti attraverso diversi meccanismi. I globuli rossi diventano più flessibili e capaci di attraversare anche i capillari più piccoli, raggiungendo tessuti che prima erano relativamente mal perfusi. La capacità del sangue di trasportare e cedere ossigeno viene ottimizzata. La microcircolazione migliora, aprendo quelle “autostrade” microscopiche che portano nutrimento a ogni cellula.
Questo miglioramento dell’ossigenazione favorisce i processi di rigenerazione cellulare, contribuendo al benessere generale e aumentando la vitalità. Tessuti meglio ossigenati sono tessuti che funzionano meglio, che si riparano più velocemente, che invecchiano più lentamente. È come la differenza tra una pianta che riceve la giusta quantità di acqua e luce e una che ne è carente: la prima prospera, la seconda sopravvive a stento.
Modulazione del sistema immunitario
Il sistema immunitario è il nostro esercito interno, il sistema di difesa che ci protegge da virus, batteri, cellule tumorali e altre minacce. Ma come ogni esercito, funziona bene solo se è ben organizzato, ben equipaggiato e ben coordinato. La GAE modula il sistema immunitario, rafforzando le difese naturali dell’organismo e rendendolo più resistente agli stress esterni.
Questa modulazione è particolarmente importante perché non si tratta di una semplice stimolazione indiscriminata. Nei soggetti con immunità carente, che si ammalano frequentemente, la grande autoemoinfusione potenzia la risposta immunitaria. Nei soggetti con patologie autoimmuni, dove il sistema immunitario è troppo attivo o mal diretto, la GAEI aiuta a riequilibrare quella risposta eccessiva, coadiuvando la gestione delle malattie autoimmuni.
È questa capacità di “normalizzare” il sistema immunitario, portandolo verso il suo punto di equilibrio ottimale, che rende la GAE così preziosa in un’ampia gamma di condizioni.
Azione antinfiammatoria profonda
L’infiammazione cronica è oggi riconosciuta come uno dei principali fattori alla base di numerose patologie moderne: dalle malattie cardiovascolari al diabete, dalle patologie neurodegenerative ai dolori articolari cronici. La GAE esercita una potente azione antinfiammatoria che non si limita a sopprimere i sintomi, ma agisce sulle cause profonde dell’infiammazione.
Questa azione aiuta a ridurre stati infiammatori cronici e dolori persistenti, migliorando significativamente la qualità della vita di chi soffre di problematiche sia acute che croniche. I pazienti con dolori articolari riferiscono una riduzione del dolore e della rigidità. Chi soffre di patologie infiammatorie croniche nota un miglioramento generale del benessere. Anche condizioni come la stanchezza cronica e la fibromialgia, spesso associate a infiammazione sistemica di basso grado, possono beneficiare enormemente di questa azione.
Potenziamento del metabolismo
Il metabolismo è l’insieme di tutti i processi che trasformano il cibo in energia e costruiscono e riparano i tessuti. Un metabolismo efficiente significa più energia, migliore gestione del peso, recupero più rapido, maggiore vitalità. La GAE potenzia il metabolismo a livello cellulare, aumentando la produzione di ATP (la “moneta energetica” delle cellule) e ottimizzando tutti i processi metabolici.
Questo potenziamento metabolico contribuisce a una maggiore vitalità ed energia, contrastando efficacemente gli stati di affaticamento e stress. I pazienti descrivono spesso un “risveglio” progressivo: prima si nota più energia fisica, poi maggiore lucidità mentale, poi una generale sensazione di funzionare meglio, di essere più “accesi”, più vitali.
Riduzione dello stress ossidativo
Lo stress ossidativo è come una “ruggine” che si accumula nelle cellule, danneggiando proteine, lipidi e DNA, accelerando l’invecchiamento e contribuendo a numerose patologie. I radicali liberi, molecole instabili e aggressive, attaccano continuamente le nostre cellule. La GAE riduce lo stress ossidativo in modo particolarmente elegante ed efficace.
Invece di fornire semplicemente antiossidanti dall’esterno, la GAE stimola i sistemi antiossidanti endogeni dell’organismo, insegnando alle cellule a produrre più e migliori antiossidanti naturali come il glutatione, la superossido dismutasi e la catalasi. Questo avviene attraverso il principio dell’ormesi: un lieve stress ossidativo controllato indotto dall’ozono stimola l’organismo a rafforzare le proprie difese antiossidanti, creando una protezione duratura che continua anche dopo il completamento del trattamento.

Una soluzione terapeutica versatile

La GAE trova applicazione in numerosi ambiti della medicina, dimostrando una versatilità che pochi altri trattamenti possono vantare. Questa capacità di essere efficace in condizioni così diverse deriva dalla sua azione sistemica e multifattoriale: agendo su meccanismi biologici fondamentali, la GAE produce benefici che si riflettono su molteplici aspetti della salute.

Trattamento della stanchezza cronica
La stanchezza cronica non è semplicemente “essere stanchi”. È quella spossatezza profonda che non passa con il riposo, quella sensazione di batterie scariche che persiste giorno dopo giorno. La GAE rappresenta uno dei trattamenti più efficaci per questa condizione, agendo su tutti i meccanismi alla base della stanchezza: migliora l’ossigenazione portando più ossigeno a tessuti affaticati, riduce l’infiammazione e lo stress ossidativo che consumano energia, stimola il metabolismo aumentando la produzione di ATP e contribuisce al riequilibrio ormonale, spesso alterato negli stati di affaticamento cronico.
Il protocollo, agendo su questi 5 pilastri, mira a riattivare i meccanismi energetici dell’organismo, riducendo la sensazione di affaticamento e favorendo il recupero.
Il tutto viene adattato alle necessità di ciascun paziente, creando un percorso di cura su misura che agisce in profondità, sostenendo il corpo nel ritrovare vitalità e benessere.
Supporto nei processi di guarigione
Dopo una malattia, un intervento chirurgico, un trauma, l’organismo ha bisogno di tempo e risorse per guarire. La GAE supporta efficacemente i processi di guarigione fornendo alle cellule più ossigeno e nutrienti, stimolando la produzione di fattori di crescita che accelerano la riparazione tissutale, riducendo l’infiammazione che può rallentare la guarigione e potenziando il sistema immunitario per prevenire complicanze infettive.
Molti pazienti riferiscono tempi di recupero più rapidi e una guarigione di migliore qualità quando la GAE viene integrata nel loro percorso di cura.
Riduzione dello stress ossidativo cellulare
Come già accennato, lo stress ossidativo è alla base di numerose patologie e del processo di invecchiamento stesso. La GAEI è uno dei trattamenti più efficaci per la riduzione dello stress ossidativo cellulare, non solo fornendo un effetto antiossidante immediato ma, soprattutto, insegnando all’organismo a difendersi meglio autonomamente attraverso il potenziamento dei sistemi antiossidanti endogeni.
Questo effetto è particolarmente importante in condizioni come malattie cardiovascolari, patologie neurodegenerative, diabete, patologie infiammatorie croniche e nell’invecchiamento generale.
Miglioramento delle performance fisiche e mentali
Non serve essere malati per beneficiare della GAE. Anche persone sane che desiderano migliorare le proprie performance fisiche e mentali possono trarre vantaggio significativo dal trattamento. Atleti e sportivi riferiscono maggiore resistenza, recupero più rapido dopo gli allenamenti, minore accumulo di acido lattico. Professionisti impegnati notano maggiore lucidità mentale, migliore concentrazione, capacità di gestire stress e pressioni lavorative con più efficacia.
La GAE agisce ottimizzando il funzionamento di base dell’organismo, permettendo di esprimere al meglio il proprio potenziale sia fisico che cognitivo.
Supporto nei percorsi di recupero post-malattia
La convalescenza dopo una malattia importante può essere lunga e difficile. Anche quando la malattia acuta è stata risolta, spesso rimane una sensazione di debolezza, vulnerabilità, mancanza di energie. La GAE offre un valido supporto nei percorsi di recupero post-malattia, aiutando l’organismo a tornare gradualmente alla piena funzionalità.
Questo è particolarmente vero dopo infezioni importanti, dove il sistema immunitario è stato messo a dura prova, dopo interventi chirurgici, dove i tessuti hanno bisogno di rigenerarsi, dopo terapie intensive, che possono aver debilitato l’organismo, o dopo periodi di immobilizzazione, dove muscoli e circolazione necessitano di essere riattivati.
Rallentamento dei processi di invecchiamento
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile, ma la sua velocità e le sue manifestazioni possono essere influenzate significativamente dal nostro stile di vita e dalle terapie che scegliamo. La GAE contribuisce al rallentamento dei processi di invecchiamento agendo su diversi fronti simultaneamente.
Riducendo lo stress ossidativo, uno dei principali motori dell’invecchiamento cellulare, migliorando l’ossigenazione e il metabolismo cellulare, mantenendo i tessuti più vitali e funzionali, potenziando il sistema immunitario, che tende a indebolirsi con l’età, e favorendo la riparazione e rigenerazione tissutale. Non si tratta di fermare il tempo o di promesse di eterna giovinezza, ma di invecchiare meglio, mantenendo più a lungo vitalità, funzionalità e benessere.
Gestione di dolori cronici e infiammazioni
Chi convive con dolori cronici sa quanto questi possano limitare la qualità della vita. La GAE agisce su più livelli per gestire dolori persistenti e stati infiammatori cronici. L’azione si concentra sulla riduzione dell’infiammazione sistemica, spesso alla radice del dolore cronico, sul miglioramento della circolazione a livello muscolare e articolare, portando più ossigeno e nutrienti ai tessuti sofferenti, sul riequilibrio metabolico, aiutando l’organismo a “smaltire” le scorie infiammatorie spesso correlate ai dolori persistenti, e sulla modulazione del dolore attraverso meccanismi che influenzano la percezione e la trasmissione degli stimoli dolorosi.
L’approccio viene modulato in base alle esigenze specifiche del paziente, combinando la GAE con altri trattamenti quando indicato per sostenere il benessere articolare e ridurre la sensazione di pesantezza.
Rivitalizzazione della pelle e anti-aging estetico
Gli effetti benefici della grande autoemoinfusione si riflettono anche sull’aspetto esteriore, in particolare sulla qualità della pelle. 
L’obiettivo è migliorare l’ossigenazione dei tessuti, stimolare il metabolismo cellulare e promuovere un effetto antiossidante sistemico, contribuendo a rivitalizzare l’organismo e a rendere la pelle più fresca e reattiva ai trattamenti.
Molti pazienti notano, dopo un ciclo di GAE, una pelle più luminosa, un colorito più vitale, una texture migliorata. Non si tratta di un effetto cosmetico superficiale, ma del riflesso di una reale migliore salute cellulare che si manifesta anche esternamente.

Il protocollo terapeutico personalizzato

Non esiste un protocollo unico valido per tutti. Ogni paziente è diverso, con la sua storia, le sue condizioni, i suoi obiettivi. Il protocollo di GAE viene sempre personalizzato in base alle esigenze individuali e agli obiettivi da raggiungere.

Il ciclo standard
Un ciclo standard prevede generalmente 8-12 sedute, un numero che l’esperienza clinica ha dimostrato essere efficace per la maggior parte delle condizioni. La frequenza tipica è di 1-2 trattamenti a settimana, un ritmo che permette all’organismo di rispondere progressivamente senza essere sopraffatto, costruendo beneficio su beneficio.
Per condizioni acute o per obiettivi limitati, possono essere sufficienti cicli più brevi di 6-8 sedute. Per condizioni croniche complesse o per obiettivi particolarmente ambiziosi, possono essere necessari cicli più lunghi o ripetuti nel tempo.
Le sedute di mantenimento
Una volta completato il ciclo iniziale e raggiunti i risultati desiderati, non si tratta semplicemente di fermarsi. Per consolidare i risultati ottenuti e mantenerli nel tempo, è spesso consigliabile programmare sedute di mantenimento a cadenza più dilatata.
Queste sedute di mantenimento possono essere mensili, bimestrali o trimestrali, a seconda della risposta individuale e della condizione trattata. Sono come la manutenzione regolare di un’auto: dopo averla rimessa a posto, controlli periodici mantengono tutto in ordine e prevengono che i problemi si ripresentino.
Monitoraggio e aggiustamenti
Durante tutto il percorso terapeutico, il medico monitora continuamente la risposta del paziente. Non si applica rigidamente un protocollo prestabilito, ma si osserva come l’organismo risponde e si aggiustano i parametri di conseguenza.
Se i risultati arrivano più rapidamente del previsto, il protocollo può essere accorciato. Se la risposta è più lenta, può essere prolungato o intensificato. La concentrazione di ozono può essere modulata. La frequenza delle sedute può essere adattata. Tutto viene calibrato dinamicamente per massimizzare i benefici per quel paziente specifico.

Sinergie terapeutiche: la GAE nella medicina integrata

Una delle caratteristiche più preziose della GAE è la sua capacità di integrarsi perfettamente con altri trattamenti medici ed estetici. La sua azione profonda e sistemica la rende un prezioso alleato in percorsi terapeutici complessi, dove l’obiettivo è ripristinare l’equilibrio e la vitalità dell’intero organismo.

Perché la GAE potenzia altri trattamenti
L’abbinamento della GAE con terapie specifiche, come trattamenti medico-estetici o percorsi di riabilitazione, può amplificare i risultati grazie al miglioramento generale delle funzioni biologiche dell’organismo. È come preparare un terreno prima di piantare semi: un terreno ben preparato permette alle piante di crescere molto meglio.
Quando l’ossigenazione dei tessuti è ottimale, quando la circolazione funziona bene, quando l’infiammazione è controllata, quando il metabolismo cellulare è efficiente, qualsiasi altro trattamento funziona meglio. La GAE crea le condizioni interne ottimali perché altre terapie possano esprimere il loro massimo potenziale.
Esempi di sinergie efficaci
GAE e fisioterapia: nei percorsi riabilitativi, la GAE supporta la fisioterapia riducendo l’infiammazione e il dolore, permettendo di eseguire gli esercizi con meno disagio, migliorando l’ossigenazione muscolare che facilita il recupero, e accelerando i tempi di guarigione complessivi.
GAE e trattamenti estetici: quando abbinata a trattamenti medico-estetici, la GAE migliora la qualità dei tessuti dall’interno, favorisce la rigenerazione cutanea, ottimizza i risultati dei trattamenti di medicina estetica locali, e prolunga la durata dei benefici ottenuti.
GAE e terapie nutrizionali: la combinazione con programmi nutrizionali e integrazione specifica crea una sinergia potente. La GAE migliora l’assorbimento e l’utilizzo dei nutrienti, mentre una corretta alimentazione fornisce i mattoni necessari per i processi rigenerativi stimolati dalla GAE.
GAE e medicina rigenerativa: l’associazione con PRP (Plasma Ricco di Piastrine) o altre tecniche rigenerative rappresenta un approccio all’avanguardia, dove entrambi i trattamenti potenziano reciprocamente i loro effetti.
Un approccio integrato
Questo approccio integrato permette di ottenere benefici più rapidi e duraturi, ottimizzando il percorso di cura nel suo complesso. Non si tratta di sommare semplicemente gli effetti di trattamenti diversi, ma di creare una vera sinergia dove il risultato finale è superiore alla somma delle singole parti.
Il medico esperto sa quando e come combinare la GAE con altri approcci, costruendo protocolli complessi ma coerenti, dove ogni elemento supporta e amplifica gli altri.

Sicurezza e professionalità

La GAE, quando eseguita da professionisti qualificati e con apparecchiature certificate, ha un profilo di sicurezza eccellente. Decenni di utilizzo clinico e l’esperienza di migliaia di pazienti confermano che, nelle mani giuste e con le precauzioni appropriate, è un trattamento estremamente sicuro.

Requisiti fondamentali
Per garantire la massima sicurezza ed efficacia, è fondamentale che la GAE venga eseguita rispettando requisiti rigorosi. Il trattamento deve essere praticato da medici con formazione specifica in ozonoterapia e certificazioni da società scientifiche riconosciute come la SIOOT. Devono essere utilizzati generatori di ozono medicale certificati, capaci di produrre ozono a partire da ossigeno puro medicale con precisione assoluta nella concentrazione.
Tutti i materiali devono essere sterili e monouso, resistenti all’ozono (ozone-resistant), certificati e di grado medicale. I protocolli devono seguire le linee guida validate dalla SIOOT e dalla letteratura scientifica internazionale. L’ambiente deve essere clinico e controllato, con sistemi di monitoraggio e sicurezza adeguati.
Controindicazioni
Come ogni trattamento medico, anche la GAE presenta alcune controindicazioni che devono essere attentamente valutate. La gravidanza è considerata una controindicazione per precauzione, il favismo (deficit di G6PD) richiede particolare attenzione, l’ipertiroidismo non controllato necessita di valutazione specifica, le patologie emorragiche severe o terapie anticoagulanti non stabilizzate richiedono cautela, e gli stati convulsivi non controllati rappresentano una controindicazione relativa.
Molte di queste controindicazioni sono relative e non assolute, e vanno valutate caso per caso da un medico esperto, che può spesso trovare il modo di utilizzare la GAE in sicurezza anche in presenza di alcune di queste condizioni.

Un investimento nel proprio benessere

La GAE rappresenta molto più di un semplice trattamento medico. È un investimento nel proprio benessere, un modo per prendersi cura di sé in profondità, agendo non sui sintomi ma sulle cause, non dall’esterno ma dall’interno.

In un’epoca in cui siamo costantemente esposti a stress, inquinamento, stili di vita frenetici, la GAE offre all’organismo la possibilità di rigenerarsi, riequilibrarsi, ritrovare le sue capacità naturali di mantenersi in salute. Non è una bacchetta magica che risolve ogni problema, ma uno strumento potente che, utilizzato correttamente e integrato in uno stile di vita sano, può produrre benefici significativi e duraturi.

Che si tratti di affrontare una condizione specifica, di supportare un percorso di guarigione, di migliorare le proprie performance o semplicemente di mantenere e ottimizzare il proprio stato di salute, la GAE offre una risposta efficace, sicura e rispettosa della fisiologia naturale del corpo.

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti
La GAE (Grande Auto Emoinfusione) è una tecnica di ozonoterapia che prevede il prelievo di una piccola quantità di sangue del paziente (100-200 ml), il suo arricchimento con una miscela calibrata di ossigeno-ozono medicale in un sistema chiuso e sterile, e la successiva reinfusione nello stesso paziente. È considerata la metodica "regina" dell'ozonoterapia per i suoi effetti sistemici potenti e duraturi.
L'intera procedura richiede circa 40-45 minuti. Il prelievo di sangue è rapido (pochi minuti), la fase di ozonizzazione dura alcuni minuti, mentre la reinfusione del sangue trattato richiede circa 20 minuti. Al termine, dopo un breve periodo di osservazione, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività.
La GAE è generalmente molto ben tollerata. Il prelievo viene percepito come un normale prelievo di sangue per le analisi. Durante la reinfusione, alcuni pazienti riferiscono una piacevole sensazione di calore che si diffonde dolcemente, ma non ci sono disagi significativi. La maggior parte dei pazienti trova la procedura rilassante.
Se hai il timore degli aghi, vene difficili da trovare o troppo piccole, o semplicemente preferisci un approccio diverso, non preoccuparti: esiste un'alternativa efficace per somministrare l'ossigeno-ozono in modo sistemico. Si tratta dell'insufflazione rettale, una metodica che, pur potendo inizialmente sembrare poco invitante, è in realtà totalmente non invasiva e molto ben tollerata.
Questa tecnica permette all'ozono di essere assorbito attraverso la mucosa intestinale, raggiungendo comunque la circolazione sistemica e producendo effetti benefici analoghi a quelli della GAE. La procedura è estremamente rapida, indolore e discreta. Molti pazienti che inizialmente erano preoccupati riferiscono, dopo averla provata, di essere rimasti sorpresi dalla semplicità: "Non ho sentito praticamente nulla, pensavo fosse molto peggio!"
L'insufflazione rettale rappresenta quindi una valida opzione per chi, per qualsiasi motivo, non può o non vuole sottoporsi alla grande autoemoinfusione con prelievo venoso. Il medico esperto saprà valutare quale metodica sia più adatta alle tue esigenze specifiche, garantendoti comunque i benefici sistemici dell'ossigeno-ozono terapia.
Un ciclo standard prevede generalmente 8-12 sedute, con una frequenza di 1-2 trattamenti a settimana. Il numero esatto viene personalizzato in base alle condizioni individuali, alla gravità del problema e agli obiettivi da raggiungere. Dopo il ciclo iniziale, si possono programmare sedute di mantenimento mensili, bimestrali o trimestrali per consolidare i risultati.
I tempi di risposta variano in base alla condizione trattata e alle caratteristiche individuali. Molti pazienti riferiscono un primo miglioramento già dopo 3-4 sedute, con sensazione di maggiore energia e vitalità. Per problematiche croniche, i benefici diventano più evidenti dopo 5-6 trattamenti. Un ciclo completo permette di consolidare i risultati e ottenere benefici duraturi.

No, la GAE non richiede preparazioni specifiche. È consigliabile mantenere una buona idratazione nei giorni precedenti e non essere a digiuno. Si può fare una normale colazione o pranzo prima del trattamento. È importante informare il medico di eventuali terapie farmacologiche in corso, soprattutto anticoagulanti.
Sì, immediatamente. Uno dei vantaggi principali della GAE è che non ci sono tempi di recupero. Dopo il breve periodo di osservazione post-trattamento, è possibile guidare, tornare al lavoro, fare attività fisica leggera e svolgere tutte le normali attività quotidiane. È consigliabile solo evitare sforzi fisici molto intensi nelle prime 24 ore.
La GAE ha un eccellente profilo di sicurezza quando eseguita da professionisti qualificati con apparecchiature certificate. Gli effetti collaterali sono rari e lievi: occasionale leggero ematoma nel punto di prelievo (come dopo qualsiasi prelievo di sangue), temporanea sensazione di stanchezza dopo le prime sedute (seguita poi da incremento energetico), o lieve sensazione di pesantezza al braccio durante la reinfusione che passa rapidamente.
Le principali controindicazioni includono: gravidanza (per precauzione), favismo (deficit di G6PD), ipertiroidismo non controllato, infarto miocardico recente, patologie emorragiche severe non stabilizzate, e stati convulsivi non controllati. Molte di queste sono controindicazioni relative che vanno valutate caso per caso dal medico esperto.
Assolutamente sì. La GAE si integra perfettamente con altri trattamenti medici ed estetici, spesso potenziandone l'efficacia. Può essere combinata con fisioterapia e riabilitazione, trattamenti medico-estetici, terapie nutrizionali e integrazione, medicina rigenerativa (come PRP), e terapie farmacologiche convenzionali. È sempre importante informare tutti i professionisti coinvolti per un approccio integrato ottimale.
La durata dei benefici varia in base a diversi fattori: tipo di condizione trattata, gravità e cronicità del problema, completezza del ciclo di trattamento, stile di vita del paziente, ed eventuali sedute di mantenimento. In generale, dopo un ciclo completo i benefici possono durare diversi mesi. Le sedute di mantenimento periodiche aiutano a prolungare e consolidare i risultati nel tempo.
La GAE è una metodica riconosciuta e praticata secondo protocolli validati dalla SIOOT (Società Italiana di Ossigeno-Ozono Terapia) e dalla letteratura scientifica internazionale. È supportata da esperienza clinica consolidata e da un crescente numero di studi che ne documentano l'efficacia. In Italia, l'ozonoterapia è riconosciuta dal Ministero della Salute.
La GAE è considerata la metodica più completa e potente dell'ozonoterapia perché produce effetti sistemici che raggiungono tutto l'organismo attraverso il circolo sanguigno. Altre forme come le infiltrazioni locali e l’insufflazione vaginale agiscono principalmente in modo mirato su aree specifiche. La GAE è particolarmente indicata quando si desidera un'azione profonda e diffusa su tutto il corpo.
La GAE non sostituisce le terapie mediche convenzionali necessarie, ma può integrarle e potenziarle. È uno strumento terapeutico complementare che lavora in sinergia con altri approcci. In alcuni casi, col tempo e con l'approvazione del medico curante, può permettere di ridurre gradualmente i dosaggi di alcuni farmaci, ma questo va sempre valutato caso per caso e mai fatto autonomamente.
È fondamentale affidarsi a un medico con: Laurea in Medicina e Chirurgia, formazione specifica in ozonoterapia, certificazioni da società scientifiche riconosciute come la SIOOT, esperienza documentata nel trattamento, utilizzo di generatori di ozono medicale certificati e di grado medicale, rispetto di protocolli di sterilità rigorosi, e approccio personalizzato al paziente. Non esitate a chiedere informazioni sulle qualifiche e sull'esperienza del professionista.

Appendice: glossario dei termini medici

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

IL TUO PERCORSO DI CURA SARTORIALE E COMPLETO

Il nostro team integra medicina estetica, funzionale e anti-aging per il tuo benessere a 360° gradi.

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:8:00 - 20:00

Ultime News