Emergenze: 02 2111 7015
Lun - Dom: H24

Radiofrequenza Medicale

SERVIZI MEDICI

Radiofrequenza medicale: ringiovanimento e rimodellamento profondo con tecnologia avanzata

La radiofrequenza medicale rappresenta una delle tecnologie più avanzate ed efficaci nel panorama della medicina estetica moderna. Si tratta di un trattamento non invasivo che sfrutta l’energia delle onde elettromagnetiche per generare calore controllato negli strati profondi della pelle, innescando una cascata di processi rigenerativi che producono risultati visibili e duraturi.

A differenza di trattamenti superficiali che agiscono solo sull’epidermide, la radiofrequenza medicale penetra in profondità, raggiungendo il derma e addirittura il tessuto adiposo sottocutaneo. Questa capacità di agire su molteplici strati contemporaneamente la rende uno strumento straordinariamente versatile, efficace tanto per il ringiovanimento del viso quanto per il rimodellamento del corpo.

Il principio è tanto elegante quanto potente: il calore controllato stimola i processi naturali di rigenerazione della pelle, inducendo la produzione di nuovo collagene, rimodellando le fibre esistenti, migliorando la circolazione e favorendo il drenaggio linfatico. Il risultato è una pelle più compatta, tonica, elastica e luminosa, con effetti che continuano a migliorare nelle settimane successive al trattamento.

Ricorda: per i massimi benefici e la tua sicurezza è fondamentale la prima visita medica accurata!

Cos’è e perché è così efficace

La radiofrequenza medicale agisce in profondità sul tessuto, ed è in grado di stimolare i processi di rigenerazione cellulare, donare compattezza e contrastare gli inestetismi più comuni, come cellulite, lassità cutanea e ritenzione idrica. La sua efficacia deriva dalla capacità di sfruttare l’energia elettromagnetica per generare calore nei diversi strati della pelle, innescando tre meccanismi fondamentali.

Produzione di collagene
Il primo e più importante effetto della radiofrequenza è la stimolazione della produzione di collagene. Il calore generato dalle onde elettromagnetiche, quando raggiunge temperature terapeutiche specifiche (generalmente tra 40-45°C nei tessuti profondi), produce un fenomeno chiamato denaturazione termica del collageneQuando le fibre di collagene esistenti vengono riscaldate a queste temperature, subiscono una contrazione immediata e una parziale denaturazione. Questo processo innesca una risposta naturale di “riparazione” da parte dell’organismo: i fibroblasti, le cellule che producono il collagene, vengono stimolati a produrre nuove fibre di collagene fresco e ben organizzato per sostituire quello danneggiato.
Questo processo di neocollagenesi (formazione di nuovo collagene) non avviene immediatamente, ma si sviluppa progressivamente nelle settimane e mesi successivi al trattamento. Il nuovo collagene prodotto è più denso, meglio organizzato e più funzionale di quello vecchio che ha sostituito, risultando in un miglioramento progressivo di tono ed elasticità della pelle.
L’aumento di collagene si traduce in: pelle più compatta e tonica, riduzione di rughe e cedimenti, miglior supporto strutturale dei tessuti, effetto lifting naturale e progressivo, e texture cutanea migliorata.
Miglioramento del microcircolo
Il secondo meccanismo fondamentale è il miglioramento del microcircolo. L’aumento della temperatura indotto dalla radiofrequenza produce una vasodilatazione (allargamento) dei piccoli vasi sanguigni presenti nel derma e nei tessuti sottocutanei.
Questa vasodilatazione favorisce una circolazione più efficiente, con molteplici benefici: maggior apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti (le cellule funzionano meglio quando sono ben nutrite e ossigenate), più efficace rimozione delle tossine e dei prodotti di scarto del metabolismo cellulare, riduzione della stasi venosa (accumulo di sangue nelle vene per insufficiente ritorno), e conseguente drenaggio dei liquidi in eccesso che si accumulano negli spazi interstiziali.
Il miglioramento del microcircolo si traduce in: riduzione di gonfiori e edemi, pelle più luminosa e vitale (meglio ossigenata), migliore nutrizione dei tessuti, accelerazione dei processi di rigenerazione e riparazione, e riduzione della sensazione di gambe pesanti.
Riduzione della cellulite
Il terzo grande effetto è la riduzione della cellulite, uno degli inestetismi più comuni e difficili da trattare. La cellulite non è semplicemente “grasso”, ma una condizione complessa che coinvolge il tessuto adiposo, la circolazione, il sistema linfatico e la struttura del tessuto connettivo.
L’azione combinata della radiofrequenza su tessuto adiposo, circolazione e tonicità cutanea contrasta efficacemente gli inestetismi legati alla “pelle a buccia d’arancia“. 
Vediamo come agisce su ciascun componente della cellulite:

Sul tessuto adiposo: il calore stimola il metabolismo degli adipociti (cellule grasse), favorendo la mobilizzazione dei lipidi e riducendo il volume delle cellule adipose.
Sulla circolazione: il miglioramento del microcircolo riduce la stasi e l’accumulo di liquidi che contribuiscono all’aspetto della cellulite.
Sul
sistema linfatico: la stimolazione favorisce il drenaggio dei liquidi e delle tossine.
Sulla
struttura cutanea: l’aumento di collagene ed elastina migliora la compattezza della pelle, rendendo meno visibili le irregolarità sottostanti. 

Questa azione multifattoriale rende la radiofrequenza particolarmente efficace nel trattamento della cellulite, producendo miglioramenti visibili nella texture della pelle, nella riduzione dei noduli, nell’uniformità del contorno e nell’aspetto generale.

La radiofrequenza frazionata: precisione e risultati mirati

Oltre alla radiofrequenza classica, esiste una versione più moderna chiamata radiofrequenza frazionata. La differenza? Immagina la radiofrequenza normale come un ferro da stiro che scalda tutta la superficie in modo uniforme. La radiofrequenza frazionata, invece, è come una griglia che tratta solo alcuni punti lasciando spazi intermedi: questo permette risultati più intensi con un recupero più veloce.

Come funziona nella pratica: l’apparecchio ha tanti piccoli elettrodi (come dei mini-punti di contatto) che creano colonne di calore che penetrano nella pelle. Tra una colonna e l’altra, la pelle rimane intatta. Questa pelle “non toccata” aiuta quella trattata a guarire più velocemente, un po’ come quando hai dei punti sani che aiutano quelli feriti a recuperare.

I vantaggi per te: questa tecnica permette di lavorare in modo più intenso sulle zone trattate, stimolando più collagene e ottenendo un effetto tensore più marcato. Allo stesso tempo, il recupero è più rapido proprio grazie alle zone di pelle sana che restano tra i punti trattati. Può essere usata anche in zone delicate come il contorno occhi.

Quando è particolarmente indicata: la radiofrequenza frazionata funziona molto bene per rughe profonde (come quelle che vanno dal naso alla bocca), cicatrici da acne, pori dilatati, pelle molto rilassata dove serve un’azione più intensa. Dà risultati più evidenti rispetto alla radiofrequenza normale, pur restando una procedura non invasiva.

Personalizzazione del trattamento
Un aspetto fondamentale di questa tecnologia è la personalizzazione. Il professionista può regolare la potenza e la profondità d’azione in base alle esigenze del paziente e all’area da trattare, per ottenere risultati mirati e sicuri.
I parametri regolabili includono: potenza dell’energia erogata (più alta per tessuti spessi e aree con problematiche importanti, più moderata per zone delicate), profondità di penetrazione (maggiore per il corpo, minore per il viso), temperatura target (diversa in base all’obiettivo terapeutico), durata dell’applicazione su ciascuna area (più prolungata dove serve stimolo maggiore), e modalità di erogazione (continua, pulsata, con diversi pattern).
Questa personalizzazione permette di: trattare viso e corpo con la stessa tecnologia ma parametri ottimizzati, adattare il trattamento all’età e alle condizioni della pelle, modulare l’intensità in base alla tollerabilità individuale, concentrare l’azione sulle aree che ne hanno più bisogno, e garantire sempre la massima sicurezza evitando sovra-trattamenti.

Il manipolo corpo con testina rotante: un massaggio linfodrenante in sinergia

Uno degli elementi più innovativi di questa tecnologia è il manipolo dedicato al corpo, dotato di una testina tonda e rotante con sfere disposte in modo strategico. Questa caratteristica trasforma il trattamento in un’esperienza unica che combina gli effetti profondi della radiofrequenza con i benefici di un massaggio linfodrenante.

Adattamento ai movimenti
La testina si adatta ai movimenti dell’operatore, ruotando per seguire la direzione del massaggio. Mentre il professionista esegue la manualità per veicolare la radiofrequenza lungo i tessuti, le sfere rotano dinamicamente, adattandosi alla direzione del movimento, alla forma del corpo, alla pressione applicata.
Questa caratteristica rende il trattamento estremamente fluido e confortevole, senza strappi o discontinuità, permettendo all’operatore di lavorare con naturalezza seguendo i percorsi anatomici ottimali, e assicurando una distribuzione uniforme dell’energia su tutta l’area trattata.
Azione linfodrenante
Ma l’innovazione più importante è che la testina rotante svolge un’azione linfodrenante meccanica. Le sfere disposte sulla testina esercitano una stimolazione meccanica che aiuta a drenare i liquidi, contrastando gonfiori e pesantezza alle gambe.
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale specifica che stimola il sistema linfatico a drenare i liquidi accumulati nei tessuti. Tradizionalmente richiede manovre precise e prolungate eseguite da operatori specializzati. La testina rotante della radiofrequenza medicale integra automaticamente questa azione durante il trattamento, producendo:
Stimolazione dei vasi linfatici superficiali: le sfere rotanti creano una leggera pressione ritmica che stimola i capillari linfatici a riassorbire i liquidi interstiziali. Direzione del flusso linfatico: il movimento rotatorio, quando eseguito seguendo i percorsi anatomici corretti, spinge i liquidi verso i linfonodi. Riduzione della stasi: la stimolazione meccanica previene l’accumulo di linfa nei tessuti. Effetto drenante immediato: molti pazienti avvertono già durante il trattamento una sensazione di “leggerezza” nelle gambe.
Applicazioni specifiche
Questo doppio effetto – profonda azione termica della radiofrequenza e massaggio linfodrenante – è particolarmente utile per diverse condizioni.
Linfedema e gambe pesanti: il trattamento favorisce la riattivazione del sistema linfatico e il drenaggio. Le persone con insufficienza venosa o linfatica, che soffrono di gonfiore cronico alle gambe, sensazione di pesantezza, edemi che peggiorano durante il giorno, trovano sollievo significativo grazie alla combinazione di stimolazione circolatoria (dalla radiofrequenza) e drenaggio linfatico (dal massaggio meccanico).
Cellulite: la radiofrequenza con manipolo drenante agisce su più fronti simultaneamente, migliorando microcircolo (riduce la stasi vascolare che contribuisce alla cellulite), elasticità cutanea (il nuovo collagene rende la pelle più compatta), e ritenzione idrica (il drenaggio linfatico riduce i liquidi accumulati). Questa azione multifattoriale rende il trattamento particolarmente efficace: non agisce solo su un aspetto della cellulite ma su tutti i fattori che la causano.

Come funziona la radiofrequenza: il meccanismo d’azione

Per comprendere appieno l’efficacia della radiofrequenza medicale, è utile approfondire i meccanismi biologici attraverso cui produce i suoi effetti.

Il calore controllato
Il principio base è la generazione di calore controllato negli strati profondi della pelle. Le onde elettromagnetiche della radiofrequenza, quando attraversano i tessuti, incontrano una resistenza elettrica che trasforma l’energia elettromagnetica in energia termica (calore).
Questo calore non è casuale o incontrollato, ma precisamente modulato per raggiungere e mantenere temperature terapeutiche specifiche (40-45°C nei tessuti profondi) sufficienti a innescare i processi rigenerativi ma non così elevate da danneggiare i tessuti. La pelle in superficie rimane a temperature sicure e confortevoli grazie a sistemi di raffreddamento integrati.
Questo riscaldamento controllato e profondo è ciò che distingue la radiofrequenza medicale da altri trattamenti termici: il calore viene generato dall’interno verso l’esterno, non applicato dall’esterno, permettendo di raggiungere temperature terapeutiche in profondità senza surriscaldare la superficie.
La stimolazione dei fibroblasti
Il calore terapeutico attiva i fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina. Quando i fibroblasti vengono esposti a temperature nell’intervallo terapeutico, subiscono una sorta di “risveglio”: aumentano la loro attività metabolica, incrementano la sintesi di nuovo collagene e elastina, producono fattori di crescita che stimolano ulteriormente la rigenerazione, e migliorano la qualità della matrice extracellulare.
Questa stimolazione non è temporanea ma produce effetti che durano settimane e mesi: i fibroblasti attivati continuano a produrre nuovo collagene ben oltre il momento del trattamento, risultando in un miglioramento progressivo che si manifesta gradualmente nel tempo.
La contrazione e il rimodellamento del collagene
Parallelamente alla produzione di nuovo collagene, la radiofrequenza produce anche un effetto immediato sul collagene esistente. L’emissione di onde elettromagnetiche che generano calore negli strati profondi della pelle favorisce la contrazione e il rimodellamento delle fibre di collagene.
Quando le fibre di collagene vengono riscaldate, subiscono una contrazione termica: le molecole di collagene, normalmente allungate a spirale, si accorciano e si compattano. Questo produce un effetto tensore immediato: la pelle appare più tesa e compatta già subito dopo il trattamento.
Nel tempo, questo collagene contratto viene gradualmente sostituito da nuovo collagene prodotto dai fibroblasti stimolati, portando a una pelle più elastica, con un migliore turgore e un visibile effetto lifting progressivo e naturale.
L’effetto sul microcircolo e sul sistema linfatico
Il calore prodotto dalla radiofrequenza ha anche effetti profondi sulla circolazione. Incrementa la microcircolazione, migliorando il trofismo dei tessuti (il loro nutrimento) e supportando l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
La vasodilatazione indotta dal calore migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti, mentre la stimolazione meccanica del manipolo rotante favorisce il drenaggio linfatico. Questo doppio effetto è particolarmente importante in condizioni dove la circolazione è compromessa: cellulite, linfedema, ritenzione idrica, gambe pesanti.
L’effetto termico rimodella le fibre di collagene, favorendo una pelle più soda e un contorno corporeo più definito, aspetto importante in caso di lipedema e altre condizioni dove è presente sia lassità cutanea che accumulo di liquidi.

Applicazioni terapeutiche ed medico-estetiche

La versatilità della radiofrequenza medicale la rende efficace per un ampio spettro di applicazioni, tanto sul viso quanto sul corpo.

Lassità cutanea e lifting naturale
Una delle applicazioni principali è il trattamento della lassità cutanea. Con l’età, la pelle perde progressivamente collagene ed elastina, risultando in cedimenti, rilassamento e perdita di definizione dei contorni.
Sfruttando onde elettromagnetiche che producono calore negli strati profondi, la radiofrequenza contrasta la lassità cutanea generando un effetto tensore immediato (dalla contrazione termica del collagene) e progressivo (dalla produzione di nuovo collagene).
Sul viso, questo si traduce in: miglioramento dell’ovale (ridefinizione del contorno mandibolare), riduzione del rilassamento di guance e collo, attenuazione delle rughe profonde, effetto lifting senza chirurgia, aspetto generale più giovane e tonico.
Sul corpo, aiuta a contrastare: lassità delle braccia (il classico “effetto tendina”), rilassamento dell’addome (specialmente post-gravidanza o dimagrimento), cedimento della pelle delle cosce interne, perdita di tono del décolleté.
Cellulite e ritenzione idrica
Come già accennato, la radiofrequenza è particolarmente efficace nel trattamento della cellulite grazie alla sua azione multifattoriale. L’energia controllata delle onde elettromagnetiche scalda gli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina, favorendo una pelle più compatta, migliorando il tono e l’aspetto generale, oltre a contribuire a un’azione anti-edema (riduzione dei gonfiori).
Linfedema e gambe pesanti
Il calore controllato generato dalle onde elettromagnetiche tonifica efficacemente i tessuti, stimola la produzione di nuovo collagene e migliora visibilmente il flusso sanguigno e linfatico. Un trattamento non invasivo che, oltre a donare un’immediata sensazione di leggerezza, contribuisce al miglioramento progressivo del tono tissutale e della circolazione profonda.
Particolarmente utile per chi soffre di insufficienza venosa, linfedema, gambe pesanti e gonfie, specialmente a fine giornata, sensazione di affaticamento agli arti inferiori.
Ringiovanimento del viso
Sul viso, sfruttando onde elettromagnetiche che generano calore negli strati profondi, la radiofrequenza attiva i fibroblasti e incrementa la sintesi di collagene, restituendo al volto turgore e definizione.
I benefici includono: pelle più compatta e tonica, riduzione di rughe e linee sottili, miglioramento della texture cutanea, aspetto più luminoso e vitale, definizione dei contorni facciali, effetto lifting progressivo e naturale.
Contorno occhi
Un’area particolarmente delicata ma che risponde bene al trattamento è il contorno occhi. Sfruttando onde elettromagnetiche in grado di generare calore negli strati profondi della pelle, la radiofrequenza innesca un processo di rinnovamento cellulare e contrazione delle fibre di collagene esistenti, promuovendo la formazione di nuove strutture di sostegno.
Il risultato è un tessuto più teso e un contorno occhi più definito, con evidente riduzione dell’aspetto gonfio e rilassato, attenuazione delle rughe periorbitali (“zampe di gallina”), miglioramento delle borse sotto gli occhi, e riduzione del rilassamento della palpebra superiore.
Lipedema
In caso di lipedema, una condizione caratterizzata da accumulo patologico di tessuto adiposo con componente infiammatoria e edematosa, la radiofrequenza medicale può offrire supporto significativo. Mediante onde elettromagnetiche che producono calore negli strati profondi, incrementa la microcircolazione, migliorando il trofismo dei tessuti e supportando l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
In più, l’effetto termico rimodella le fibre di collagene, favorendo una pelle più soda e un contorno corporeo più definito, aspetto importante per questa condizione dove la lassità cutanea spesso accompagna l’accumulo adiposo e linfatico.
Supporto alla rigenerazione muscolare
Un’applicazione meno nota ma importante è il supporto alla rigenerazione muscolare. Le onde elettromagnetiche generano calore negli strati profondi della pelle, migliorando la circolazione e stimolando la produzione di collagene.
Questo non solo migliora l’elasticità cutanea, ma crea anche un ambiente ottimale per la rigenerazione muscolare, sostenendo il metabolismo dei tessuti. Utile in percorsi di riabilitazione, per sportivi che vogliono ottimizzare il recupero, o per contrastare la sarcopenia (perdita di massa muscolare legata all’età).

Un trattamento piacevole e personalizzabile

La radiofrequenza medicale non è solo efficace, ma anche estremamente piacevole per il paziente.

La seduta
La seduta si svolge in un ambiente controllato, con parametri regolati in base alla tipologia di pelle e agli obiettivi desiderati. Il paziente si accomoda comodamente (sdraiato o seduto a seconda dell’area da trattare), la pelle viene detersa e preparata, e viene applicato un gel conduttivo che facilita la trasmissione delle onde elettromagnetiche.
Il professionista muove il manipolo sull’area da trattare con movimenti fluidi e precisi, seguendo i percorsi anatomici ottimali. Durante il trattamento, il paziente avverte una sensazione di calore gradevole nei tessuti profondi, mai fastidiosa o dolorosa se i parametri sono correttamente impostati.
La durata varia in base all’area trattata: 20-30 minuti per il viso, 40-60 minuti per aree corporee estese. Al termine, la pelle può apparire leggermente arrossata (segno dell’avvenuta vasodilatazione), ma questo si attenua rapidamente.
Comfort e tollerabilità
Il manipolo innovativo con testina rotante rende l’esperienza più confortevole grazie al massaggio integrato, mentre il calore modulato in profondità regala una sensazione di rilassamento e un’azione di lifting molto naturale.
Molti pazienti trovano il trattamento talmente piacevole da rilassarsi profondamente durante la seduta, quasi come durante un massaggio. Non ci sono dolori, non ci sono fastidi significativi, solo una sensazione di calore benefico e rilassante.
Personalizzazione dei parametri
Come già accennato, un aspetto fondamentale è la personalizzazione. Non esistono protocolli rigidi applicati a tutti, ma ogni trattamento viene calibrato su: età e condizioni della pelle, area da trattare (viso, corpo, zone specifiche), obiettivi terapeutici (lifting, cellulite, drenaggio), tollerabilità individuale al calore, eventuali condizioni particolari da considerare.

Questa personalizzazione garantisce sempre il massimo risultato con la massima sicurezza e comfort.

I vantaggi della radiofrequenza medicale

Riassumendo, la radiofrequenza medicale offre numerosi vantaggi che la rendono uno dei trattamenti più richiesti in medicina estetica.

Stimolazione profonda dei tessuti: azione mirata su collagene, elastina e adipe, raggiungendo strati che altri trattamenti non invasivi faticano a toccare.

Effetto combinato: radiofrequenza e massaggio linfodrenante in un’unica sessione, massimizzando i benefici con efficienza.

Riduzione di cellulite e ritenzione idrica: efficacia potenziata dal drenaggio meccanico della testina rotante, agendo su tutti i fattori che contribuiscono a questi inestetismi.

Comfort e rapidità: il trattamento è ben tollerato, non richiede tempi di recupero, può essere fatto in pausa pranzo e tornare immediatamente alle attività normali.

Risultati duraturi: continuando il ciclo di sedute consigliato, è possibile consolidare e mantenere a lungo i miglioramenti ottenuti, con effetti che continuano a svilupparsi anche dopo la fine del ciclo.

Non invasività: nessun ago, nessuna incisione, nessun farmaco iniettato, solo energia controllata che stimola i processi naturali.

Versatilità: efficace tanto sul viso quanto sul corpo, per molteplici problematiche diverse.

Naturalità dei risultati: non crea effetti artificiali o esagerati, ma migliora progressivamente l’aspetto naturale.

Protocollo di Trattamento

Per ottenere risultati ottimali, è importante seguire un protocollo strutturato.

Numero di sedute
Un ciclo completo prevede generalmente 6-10 sedute per il corpo e 4-6 sedute per il viso. Il numero esatto viene determinato in base a: condizioni iniziali (più i tessuti sono rilassati o problematici, più sedute possono essere utili), obiettivi da raggiungere, risposta individuale ai trattamenti.
Frequenza
Le sedute vengono generalmente programmate con una frequenza di 1-2 volte a settimana. Questo intervallo permette ai tessuti di rispondere allo stimolo e iniziare i processi rigenerativi, senza sovra-stimolare.
Mantenimento
Dopo il ciclo iniziale, per mantenere i risultati nel tempo, si consigliano sedute di mantenimento ogni 1-3 mesi, a seconda delle necessità individuali. Queste sedute “di richiamo” mantengono attivi i processi stimolati dal ciclo iniziale e contrastano il naturale processo di invecchiamento che continua.

Sicurezza e Controindicazioni

La radiofrequenza medicale ha un eccellente profilo di sicurezza quando eseguita da professionisti qualificati con apparecchiature certificate. Le principali controindicazioni includono: gravidanza e allattamento, presenza di pacemaker o altri dispositivi elettronici impiantati, tumori o patologie oncologiche in fase attiva, infezioni cutanee o ferite nell’area da trattare, epilessia non controllata, trombosi venosa profonda in fase acuta, e gravi patologie cardiovascolari non stabilizzate.
Alcune condizioni richiedono particolare attenzione ma non sono necessariamente controindicazioni assolute: protesi metalliche nell’area da trattare (possono surriscaldarsi), disturbi della sensibilità cutanea (potrebbero non percepire correttamente il calore), terapie con farmaci fotosensibilizzanti.
È fondamentale una valutazione medica accurata prima di iniziare il trattamento per escludere controindicazioni e valutare l’idoneità.

Ottimizzazione dei risultati

Per massimizzare e prolungare i benefici della radiofrequenza, è importante: mantenere una buona idratazione (bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno), seguire un’alimentazione equilibrata ricca di proteine (necessarie per la sintesi del collagene) e antiossidanti, praticare attività fisica regolare (migliora circolazione e tono tissutale), evitare il fumo (danneggia collagene ed elasticità), proteggere la pelle dal sole (i raggi UV degradano il collagene), e seguire una corretta skincare quotidiana.
La radiofrequenza produce risultati eccellenti, ma questi sono amplificati e prolungati quando si integra con uno stile di vita che supporta la salute dei tessuti.

Un investimento nella bellezza e nella salute dei tessuti

La radiofrequenza medicale rappresenta molto più di un semplice trattamento estetico. È un investimento nella salute dei tessuti, un modo per stimolare i processi naturali di rigenerazione e mantenimento, contrastando efficacemente i segni dell’invecchiamento e diversi inestetismi.
Offre risultati visibili, progressivi e naturali, senza l’invasività e i rischi della chirurgia, senza i tempi di recupero di procedure più aggressive. È un trattamento che rispetta la biologia del corpo, lavorando in armonia con i suoi processi naturali anziché forzarli o contrastarli.
Per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle, ridefinire i contorni, contrastare cellulite e rilassamento, o semplicemente mantenere più a lungo la giovinezza dei tessuti, la radiofrequenza medicale offre una soluzione efficace, sicura, confortevole e con risultati duraturi.

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti
La radiofrequenza medicale è un trattamento non invasivo che utilizza onde elettromagnetiche per generare calore controllato negli strati profondi della pelle. Questo calore stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina, contrae le fibre di collagene esistenti, migliora la circolazione e favorisce il drenaggio linfatico. Il risultato è una pelle più compatta, tonica, elastica e luminosa, con effetti che continuano a migliorare nel tempo.
No, la radiofrequenza medicale è generalmente molto ben tollerata e non dolorosa. Durante il trattamento si avverte una sensazione di calore gradevole nei tessuti profondi, mai fastidiosa se i parametri sono correttamente impostati. Il manipolo con testina rotante rende l'esperienza ancora più confortevole grazie all'effetto massaggiante. Molti pazienti trovano il trattamento talmente piacevole da rilassarsi profondamente durante la seduta.
La durata varia in base all'area trattata: 20-30 minuti per il viso, 40-60 minuti per aree corporee estese (gambe, addome, braccia). È un trattamento relativamente rapido che può essere facilmente inserito anche in agende impegnate, spesso durante la pausa pranzo (viene chiamato anche "lunch time treatment").
Un ciclo completo prevede generalmente 6-10 sedute per il corpo e 4-6 sedute per il viso, con frequenza di 1-2 volte a settimana. Il numero esatto dipende da: condizioni iniziali dei tessuti, obiettivi da raggiungere (preventivi o correttivi), risposta individuale al trattamento. Dopo il ciclo iniziale, sedute di mantenimento ogni 1-3 mesi aiutano a preservare i risultati nel tempo.
I risultati della radiofrequenza sono sia immediati che progressivi. Immediatamente dopo il trattamento si nota già un miglioramento del tono per la contrazione termica del collagene. I risultati migliorano progressivamente nelle settimane successive grazie alla neocollagenesi (produzione di nuovo collagene) che continua per 2-3 mesi. I benefici ottimali si apprezzano circa 4-6 settimane dopo l'ultima seduta del ciclo.
Sì, immediatamente. La radiofrequenza medicale non richiede tempi di recupero. La pelle può apparire leggermente arrossata subito dopo (segno dell'avvenuta vasodilatazione) ma questo si attenua in 1-2 ore. Si può tornare al lavoro, guidare, fare attività quotidiane subito dopo. È consigliabile solo evitare esposizione solare intensa e sauna/bagni molto caldi nelle prime 24 ore.
Gli effetti collaterali sono rari, lievi e transitori. Possono includere: lieve arrossamento che si attenua in poche ore, sensazione di calore residuo che persiste alcune ore, raramente piccoli lividi (specialmente se combinata con massaggio vigoroso). Non ci sono danni ai tessuti, ustioni o complicanze significative quando il trattamento è eseguito correttamente da professionisti qualificati.
Le principali controindicazioni includono: gravidanza e allattamento, pacemaker o dispositivi elettronici impiantati, tumori o patologie oncologiche in fase attiva, infezioni cutanee o ferite nell'area da trattare, epilessia non controllata, trombosi venosa profonda in fase acuta, gravi patologie cardiovascolari non stabilizzate. È fondamentale una valutazione medica prima del trattamento.
La radiofrequenza medicale di ultima generazione è più potente e profonda rispetto alle versioni estetiche di base. Permette di: raggiungere strati più profondi (tessuto adiposo e setti connettivali), erogare maggiore energia per risultati più evidenti, offrire personalizzazione avanzata dei parametri. Inoltre, il manipolo con testina rotante che integra il massaggio linfodrenante è una caratteristica innovativa delle apparecchiature medicali più avanzate.
La radiofrequenza medicale offre un'alternativa non invasiva per casi di lassità cutanea lieve-moderata, ma non può sostituire la chirurgia in casi di cedimenti severi o eccesso cutaneo importante. È ideale per: chi desidera miglioramenti progressivi e naturali, chi vuole evitare l'invasività della chirurgia, come trattamento preventivo per rallentare l'invecchiamento, come complemento post-chirurgico per ottimizzare i risultati.
I risultati di un ciclo completo durano generalmente 4-6 mesi, ma possono essere più duraturi con: sedute di mantenimento regolari (ogni 1-3 mesi), stile di vita sano (alimentazione, idratazione, attività fisica), protezione dal sole e no fumo. La radiofrequenza stimola processi che hanno effetti prolungati: il nuovo collagene prodotto persiste, ma il processo di invecchiamento continua, da qui l'importanza del mantenimento.
Sì, la radiofrequenza si integra perfettamente con altri trattamenti: biorivitalizzazione (la radiofrequenza stimola i fibroblasti, la biorivitalizzazione fornisce i nutrienti necessari), ozonoterapia (sinergia nei processi rigenerativi), filler (la radiofrequenza migliora la qualità dei tessuti dove vengono posizionati i filler), peeling o laser (con timing appropriato per evitare sovrapposizioni), linfodrenaggio manuale (potenzia l'effetto drenante). Le combinazioni devono essere pianificate da professionisti esperti.
La radiofrequenza può essere efficace a diverse età con obiettivi diversi. In età giovane (25-35 anni): approccio preventivo, mantenimento della tonicità, prevenzione dei primi cedimenti. In età media (35-50 anni): trattamento dei primi segni di invecchiamento, mantenimento della compattezza. In età matura (50+ anni): contrasto di lassità più evidenti, miglioramento della qualità dei tessuti. Non esiste un limite di età, ma le aspettative devono essere realistiche in base alle condizioni iniziali.
No, non sono necessarie preparazioni specifiche. È consigliabile: arrivare con la pelle pulita senza creme o oli, essere ben idratati nei giorni precedenti, evitare esposizione solare intensa nei giorni precedenti, informare il medico di eventuali farmaci o condizioni mediche. Non è necessario essere a digiuno. Se si hanno herpes labialis ricorrenti (per trattamenti viso), il medico può prescrivere profilassi antivirale.

Appendice: glossario dei termini medici

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

IL TUO PERCORSO DI CURA SARTORIALE E COMPLETO

Il nostro team integra medicina estetica, funzionale e anti-aging per il tuo benessere a 360° gradi.

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:8:00 - 20:00

Ultime News