Emergenze: 02 2111 7015
Lun - Dom: H24

Idrocolonterapia Dephura®

SERVIZI MEDICI

Idrocolonterapia Dephura®: pulizia intestinale professionale per benessere profondo

L’idrocolonterapia Dephura® rappresenta l’evoluzione più avanzata della pulizia intestinale professionale. Si tratta di un trattamento che utilizza acqua purificata a temperatura corporea per lavare delicatamente il colon, rimuovendo accumuli di materiale fecale, muco e tossine depositati nelle pieghe intestinali nel corso del tempo.

Non è un semplice clistere aggressivo, ma un flusso controllato e continuo che rispetta completamente la delicata fisiologia intestinale. L’idrocolonterapia Dephura® consiste in una delicata pulizia del colon attraverso l’introduzione di acqua tiepida a bassa pressione. Questo trattamento non si limita a una semplice pulizia superficiale, ma mira a ripristinare l’equilibrio naturale dell’intestino, favorendo la rigenerazione della flora batterica e il corretto funzionamento dell’intero sistema digestivo.

È come dare al tuo intestino – il tuo “giardino interno” – quella pulizia profonda che ogni tanto serve per tornare a fiorire. È un reset delicato ma profondo che permette all’intestino di ricominciare da capo, liberandosi di ciò che lo appesantisce e compromette la sua funzionalità.

Acqua che purifica e rigenera, tecnologia all’avanguardia che garantisce sicurezza e comfort, un approccio rispettoso che preserva sempre la dignità del paziente. L’idrocolonterapia è molto diversa da come molti la immaginano: non è invasiva, non è imbarazzante, non è sgradevole. È un trattamento rispettoso, delicato, che molti pazienti descrivono come liberatorio.

Ricorda: per i massimi benefici e la tua sicurezza è fondamentale la prima visita medica accurata!

Cos’è e come funziona l’idrocolonterapia Dephura®

Per comprendere il valore dell’idrocolonterapia, è utile capire esattamente come funziona e cosa la distingue da altri approcci.

Il principio della pulizia intestinale delicata
L’idrocolonterapia utilizza acqua purificata a temperatura corporea (circa 37°C) per lavare delicatamente il colon. L’acqua entra attraverso una piccola cannula inserita nel retto, riempie gradualmente il colon, e poi viene evacuata portando con sé il contenuto intestinale accumulato.
Non è la forza dell’acqua che pulisce, ma l’alternanza sapiente e ritmica di riempimento e svuotamento che mobilizza delicatamente il contenuto intestinale. Questo movimento alternato stimola la naturale peristalsi (le contrazioni che muovono il contenuto intestinale), rispettando completamente l’integrità della mucosa intestinale.
È un processo graduale e rispettoso: non forza, non traumatizza, non danneggia. Semplicemente accompagna l’intestino in una pulizia profonda che da solo non riuscirebbe a fare.
La tecnologia Dephura®: innovazione e sicurezza
Il sistema Dephura® si distingue per la sua tecnologia avanzata, che garantisce un controllo preciso della temperatura e della pressione dell’acqua, rendendo il trattamento completamente sicuro e confortevole. Questa precisione permette di ottenere una pulizia profonda ma delicata, rispettando la fisiologia dell’intestino.
Il sistema Dephura® rappresenta l’evoluzione più avanzata e sicura della pulizia intestinale professionale, combinando tecnologia all’avanguardia con il massimo rispetto per la delicata fisiologia intestinale. Non è un dispositivo qualsiasi, ma il risultato di anni di ricerca e perfezionamento per creare il sistema più sicuro, efficace e confortevole possibile.
Un reset intestinale profondo
L’idrocolonterapia rimuove accumuli di materiale fecale, muco, tossine che si sono depositati nelle pieghe intestinali nel corso di mesi o anni. Questi accumuli possono creare una sorta di “crosta” che ostacola l’assorbimento dei nutrienti, favorisce la proliferazione di batteri patogeni, produce tossine che vengono riassorbite, e compromette la peristalsi.
È come fare le pulizie profonde di una casa: la pulizia quotidiana è importante, ma ogni tanto serve andare più a fondo, pulire quegli angoli che normalmente non si raggiungono, rimuovere lo sporco stratificato. L’intestino, con le sue sole forze, può fare la “pulizia quotidiana” ma difficilmente riesce a rimuovere gli accumuli profondi senza aiuto.

L’intestino: molto più di un organo digestivo

Per apprezzare pienamente l’importanza della salute intestinale e quindi dell’idrocolonterapia, è fondamentale comprendere le molteplici funzioni che l’intestino svolge.
L’intestino svolge funzioni vitali che vanno ben oltre la semplice digestione e assorbimento del cibo. È un organo straordinariamente complesso che influenza praticamente ogni aspetto della nostra salute.

La funzione immunitaria: 70% delle difese
La funzione immunitaria è forse la più sorprendente e sottovalutata: il 70% delle nostre cellule immunitarie risiede proprio nell’intestino. È il nostro principale organo immunitario, la prima linea di difesa contro patogeni, tossine, sostanze nocive.
Quando l’intestino è infiammato o disbiotico (con flora batterica squilibrata), le nostre difese si indeboliscono drasticamente, rendendoci più vulnerabili a: infezioni ricorrenti (respiratorie, urinarie, intestinali), allergie e intolleranze, malattie autoimmuni, infiammazioni croniche.
Un intestino pulito e con flora equilibrata è un intestino che supporta efficacemente il sistema immunitario, mantenendoci più sani e resistenti.
La funzione neurologica: il “secondo cervello”
La funzione neurologica spiega perfettamente perché chiamiamo l’intestino il “secondo cervello“: con i suoi 500 milioni di neuroni, l’intestino forma il sistema nervoso enterico, una rete neuronale complessa e autonoma capace di funzionare indipendentemente dal cervello.
Ma non è isolato: è in comunicazione bidirezionale costante con il cervello attraverso il nervo vago e altre vie. Questa connessione spiega fenomeni che tutti conosciamo: perché lo stress ci fa venire mal di pancia o diarrea, perché i problemi intestinali causano ansia, depressione e difficoltà cognitive, perché l’umore influenza la digestione e viceversa.
La funzione endocrina: oltre 30 ormoni
La funzione endocrina è altrettanto affascinante e complessa: l’intestino secerne oltre 30 ormoni diversi che regolano non solo appetito e sazietà, ma anche metabolismo basale, umore, sonno, dolore.
La serotonina intestinale è l’esempio più noto: circa il 90% della serotonina del corpo è prodotta nell’intestino. La serotonina intestinale non si limita a regolare la motilità: influenza profondamente il tono dell’umore, la qualità del sonno, la percezione del dolore e persino la memoria.
Un intestino malfunzionante produce ormoni in modo squilibrato, con ripercussioni su tutto l’organismo: umore depresso, sonno disturbato, metabolismo rallentato, dolore cronico amplificato.
L’asse intestino-cervello
L’asse intestino-cervello è un concetto che sintetizza tutte queste interconnessioni. Non sono due organi separati ma un sistema integrato in comunicazione continua. È tutto connesso: quando l’intestino funziona, tutto funziona. Quando l’intestino è in sofferenza, l’intero organismo ne risente.
Ecco perché prendersi cura dell’intestino con l’idrocolonterapia non è solo risolvere sintomi digestivi, ma è medicina preventiva nel senso più profondo: significa sostenere l’immunità, l’equilibrio neurologico, la produzione ormonale, il benessere globale.

La tecnologia Dephura®: quando innovazione incontra delicatezza

Cosa rende il sistema Dephura® così speciale? Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche tecnologiche uniche.

Controllo computerizzato di temperatura e pressione
Il controllo computerizzato è ciò che rende questo sistema assolutamente unico: temperatura e pressione dell’acqua vengono monitorate e regolate automaticamente attraverso sensori digitali. Questo significa che anche la minima variazione viene immediatamente corretta dal sistema, garantendo che il trattamento rimanga sempre nella zona di comfort assoluto del paziente.
Non ci sono sbalzi improvvisi, non ci sono sorprese spiacevoli, solo un flusso costante e perfettamente controllato. Il sistema mantiene parametri stabili che sarebbero impossibili da garantire con sistemi manuali o meno sofisticati. È precisione millimetrica applicata alla cura dell’intestino.
Sistema chiuso sterile
Il sistema chiuso sterile elimina completamente ogni preoccupazione igienica e di dignità. A differenza di sistemi aperti usati in passato (che potevano essere imbarazzanti e poco igienici), il sistema Dephura® è completamente chiuso: l’acqua entra e esce attraverso un circuito chiuso, senza odori, senza imbarazzi, senza compromessi sulla dignità.
Il paziente è coperto, rispettato, accompagnato durante tutto il processo. La dignità è sempre preservata. Nessuno vede, nessuno sente, nessun disagio psicologico si aggiunge al trattamento.
Filtrazione e sterilizzazione dell’acqua
L’acqua utilizzata passa attraverso tre livelli di filtrazione sequenziale:
Filtrazione meccanica: rimuove particelle, sedimenti, impurità fisiche. Filtrazione a carboni attivi: rimuove cloro, composti organici, sostanze chimiche, odori, sapori. Filtrazione osmotica (osmosi inversa): rimuove minerali, sali, metalli pesanti, microorganismi, producendo acqua praticamente pura. Sterilizzazione UV finale: raggi ultravioletti eliminano qualsiasi batterio, virus o microorganismo residuo.
Il risultato è acqua con purezza assoluta paragonabile all’acqua per preparazioni iniettabili usata in farmacia e medicina. Non è acqua del rubinetto, non è acqua in bottiglia – è acqua di grado medicale, la più pura possibile.
Pressione terapeutica controllata
La pressione terapeutica controllata è la chiave della delicatezza del trattamento. La pressione dell’acqua è mantenuta a livelli bassi e terapeutici, mai eccessivi o traumatici. Non è la forza dell’acqua che pulisce, ma l’alternanza sapiente di riempimento e svuotamento.
Il sistema modula la pressione in base alla fase del trattamento: pressione leggermente maggiore in fase di riempimento (per raggiungere tutte le parti del colon), pressione minima in fase di evacuazione (per permettere rilascio naturale e confortevole).
Questa modulazione rispetta completamente l’integrità della mucosa intestinale (non la danneggia, non la traumatizza) e stimola la naturale peristalsi (riattiva il movimento intestinale naturale anziché sostituirlo forzatamente).

Un trattamento completo e personalizzato

Come si svolge concretamente una seduta di idrocolonterapia Dephura®? Conoscere la procedura aiuta ad affrontarla serenamente.

L’ambiente e l’accoglienza
La seduta di idrocolonterapia Dephura® si svolge in un ambiente riservato e confortevole, progettato per mettere a proprio agio. Non è un ambiente ospedaliero freddo e impersonale, ma uno spazio pensato per il comfort e la privacy.
Il trattamento è guidato da personale infermieristico specializzato formato specificamente sull’idrocolonterapia e sul sistema Dephura®. Professionisti competenti, delicati, rispettosi che accompagnano il paziente durante tutto il processo con empatia e professionalità.
La procedura passo dopo passo
Il trattamento dura circa 30-60 minuti (generalmente 45 minuti in media), durante i quali il paziente rimane comodamente disteso su un lettino appositamente progettato per l’idrocolonterapia.
Il paziente si sistema sul lettino, viene coperto con teli per preservare sempre la privacy e la dignità. Viene inserita delicatamente nel retto una piccola cannula monouso sterile collegata al sistema Dephura®. L’inserimento è delicato e non causa dolore.
Inizia il flusso di acqua tiepida: l’acqua entra gradualmente nel colon, riempiendolo delicatamente. Il paziente avverte una sensazione di pienezza man mano che il colon si riempie. Quando la pienezza diventa percepibile, l’acqua viene rilasciata portando con sé il contenuto intestinale.
Questo ciclo di riempimento e svuotamento viene ripetuto multiple volte durante la seduta, permettendo una pulizia progressiva e profonda di tutto il colon. Non c’è dolore, al massimo sensazioni di pienezza seguita da sollievo.
Le manipolazioni addominali
Durante la seduta, l’operatore esegue specifiche manipolazioni addominali che favoriscono il rilassamento della muscolatura e stimolano la naturale peristalsi intestinale. Sono massaggi delicati dell’addome che aiutano a: mobilizzare accumuli più ostinati, facilitare il rilascio del contenuto, stimolare il movimento intestinale naturale, e rendere la pulizia più completa ed efficace.
Queste manovre, unite all’azione dell’acqua tiepida, permettono di ottenere una pulizia profonda ma rispettosa della mucosa intestinale. Non è solo l’acqua che lavora, ma la combinazione di acqua + manipolazioni + stimolazione della peristalsi naturale.
Durata della seduta
Come già accennato, la durata è di circa 30-60 minuti (mediamente 45 minuti), un tempo sufficiente per una pulizia completa ma non eccessivamente lungo da risultare faticoso. È un tempo che molti pazienti dedicano con piacere a questa cura profonda di sé, come un momento di pausa dal mondo.

L’esperienza del trattamento: cosa aspettarsi

Molte persone sono diffidenti verso l’idrocolonterapia perché la immaginano invasiva, imbarazzante, sgradevole. La realtà è completamente diversa.

Durante la seduta
Durante la seduta, il paziente è sdraiato comodamente mentre l’acqua fa il suo lavoro. L’esperienza è generalmente molto più confortevole di quanto ci si aspetti. Molti pazienti si stupiscono di quanto sia rilassante: alcuni addirittura si addormentano.
È un momento di pausa dal mondo, di cura profonda di sé. In un’epoca in cui siamo sempre di corsa, sempre connessi, sempre stimolati, questi 45 minuti di rallentamento forzato, di ascolto del proprio corpo, possono essere sorprendentemente rigeneranti anche psicologicamente.
Sensazioni e comfort
Non c’è dolore. Le sensazioni avvertite sono: pienezza quando l’acqua riempie il colon (simile alla sensazione di dover evacuare), sollievo quando l’acqua viene rilasciata e porta via il contenuto, leggerezza progressiva man mano che l’intestino si svuota, sensazione di calore gradevole dall’acqua tiepida, e rilassamento per le manipolazioni addominali.
Alcuni pazienti riferiscono una sensazione di “liberazione” non solo fisica ma anche emotiva – come se insieme ai rifiuti intestinali se ne andasse anche un peso psicologico. Non è insolito che pazienti escano dalla seduta con un senso di leggerezza e benessere che va oltre il puramente fisico.
Sicurezza e dignità preservate
Il sistema chiuso significa nessun odore, nessuna vista sgradevole, nessun imbarazzo. Il paziente è sempre coperto, la privacy è garantita, la dignità è preservata in ogni momento. Gli operatori sono professionisti abituati, discreti, rispettosi. Trattano ogni paziente con delicatezza e senza giudizio.
L’ambiente è progettato per il comfort: temperatura piacevole, illuminazione soffusa, possibilità di ascoltare musica rilassante se desiderato. Tutto è pensato per rendere l’esperienza il più confortevole possibile.
Monitoraggio costante
Il personale specializzato monitora costantemente il paziente durante tutta la seduta, garantendo il massimo comfort e sicurezza. La temperatura e la pressione dell’acqua vengono regolate in base alle esigenze individuali, assicurando un’esperienza confortevole e personalizzata.
Se il paziente avverte fastidio, lo comunica e i parametri vengono immediatamente adattati. Non c’è standardizzazione rigida: ogni seduta è calibrata sulla persona specifica, sul suo comfort, sulla sua tollerabilità.

Benefici e applicazioni dell’idrocolonterapia

L’idrocolonterapia Dephura® risulta particolarmente efficace nel trattamento di numerose problematiche intestinali e sistemiche.

Stitichezza cronica
Per chi soffre di stitichezza cronica, l’idrocolonterapia offre un sollievo significativo. Rimuove gli accumuli fecali che ostacolano il transito, stimola la peristalsi naturale riattivando l’intestino pigro, riduce la distensione intestinale che può inibire ulteriormente il movimento, e spesso “resetta” il ritmo intestinale permettendo una regolarizzazione.

Non è una soluzione permanente da sola (serve affrontare le cause sottostanti), ma può essere il “reset” necessario per permettere all’intestino di riprendere un funzionamento normale.

Sindrome del colon irritabile
Per la sindrome del colon irritabile, l’idrocolonterapia può aiutare riducendo: fermentazione eccessiva che produce gas e gonfiore, spasmi intestinali (l’acqua tiepida ha effetto rilassante), accumuli che irritano la mucosa sensibile, e disbiosi che spesso accompagna l’IBS.

Il suo approccio delicato la rende indicata anche per intestini particolarmente sensibili e reattivi come quelli di chi soffre di colon irritabile.

Gonfiore e meteorismo
Il sollievo è immediato e duraturo per gonfiore e meteorismo. L’idrocolonterapia elimina le sacche di gas intrappolate e riduce la fermentazione batterica anomala. L’addome si sgonfia visibilmente già durante la seduta.

Molti pazienti riferiscono di non ricordare l’ultima volta che il loro addome era così piatto e sgonfio. È come “liberare” l’intestino da un peso che lo comprimeva.

Disbiosi e candidosi intestinale
Il trattamento si rivela prezioso anche in caso di disbiosi (squilibrio della flora batterica) e candidosi intestinale (proliferazione eccessiva di Candida). L’idrocolonterapia rimuove materiale fermentato e putrefatto che alimenta i batteri patogeni, elimina biofilm batterici e fungini che proteggono i microrganismi indesiderati, e favorisce il ripristino di una flora batterica equilibrata creando un ambiente più pulito dove i batteri benefici possono ripopolare.

Ovviamente va accompagnata da alimentazione appropriata e probiotici per ottimizzare il riequilibrio della flora.

Dermatiti e problemi cutanei
I benefici si estendono oltre l’apparato digestivo: molti pazienti riferiscono miglioramenti in dermatiti e altri problemi cutanei. La connessione intestino-pelle è ben documentata: un intestino intossicato e infiammato spesso si manifesta con pelle problematica (acne, eczema, psoriasi, dermatite).

Pulendo l’intestino, si riduce il carico tossico che il corpo cerca di eliminare anche attraverso la pelle. La pelle diventa più luminosa, l’alito più fresco, l’aspetto generale migliora.

Cistiti ricorrenti
Le cistiti ricorrenti spesso hanno una componente intestinale: batteri dall’intestino (specialmente E. coli) possono migrare alle vie urinarie. Un intestino disbiotico è un serbatoio di batteri patogeni che possono causare infezioni ricorrenti.

L’idrocolonterapia, riducendo la carica batterica patogena intestinale, può contribuire a ridurre la frequenza delle cistiti in pazienti predisposte.

Stati di ansia legati a disturbi intestinali
Gli stati di ansia legati a disturbi intestinali migliorano significativamente. Come già spiegato, l’asse intestino-cervello è bidirezionale: un intestino in sofferenza invia segnali al cervello che si manifestano come ansia, irritabilità, difficoltà di concentrazione.

Molti pazienti riferiscono che dopo l’idrocolonterapia non solo l’addome si sente meglio, ma anche la mente è più lucida, l’umore migliora, l’ansia si riduce. Non è solo fisico: è anche mentale.

Diverticolosi (non infiammatoria)
Il trattamento può essere particolarmente utile in caso di diverticolosi (non in fase infiammatoria – la diverticolite acuta è controindicazione). L’idrocolonterapia può aiutare a prevenire l’accumulo di materiale nei diverticoli, ridurre l’infiammazione cronica di basso grado, e migliorare la sintomatologia (gonfiore, irregolarità). Sempre nel rispetto delle controindicazioni specifiche e sotto controllo medico.

Gli effetti: immediati e a lungo termine

Cosa succede dopo una seduta di idrocolonterapia? I benefici si manifestano su due livelli temporali.

Sollievo immediato
Subito dopo l’idrocolonterapia, i pazienti riferiscono una leggerezza incredibile. Non solo fisica: mentale. È come se si togliesse un peso che non sapevano di portare. L’addome è più piatto, la mente più lucida, l’energia aumenta.
Ci si sente “svuotati” nel senso migliore del termine – liberati, leggeri, rinnovati. Molti descrivono una sensazione di maggiore connessione con il proprio corpo, di ascolto più chiaro dei suoi segnali.
Leggerezza fisica e mentale
La leggerezza non è solo fisica (addome sgonfio, assenza di peso intestinale) ma anche mentale e emotiva. C’è una chiarezza mentale, una lucidità, un’energia che molti non provavano da tempo.
Questo conferma quanto l’intestino influenzi la mente: quando l’intestino è appesantito e intossicato, anche la mente lo è. Quando l’intestino è pulito e leggero, anche la mente respira.
Miglioramento digestivo progressivo
Ma i veri benefici si vedono nei giorni e settimane successive: la digestione migliora drasticamente, l’alvo si regolarizza (evacuazioni più regolari e complete), l’assorbimento dei nutrienti migliora (meno gonfiore post-prandiale, più energia), la peristalsi si normalizza (l’intestino riprende a muoversi correttamente da solo).
È come se l’intestino, liberato dal peso che lo opprimeva, potesse finalmente funzionare come dovrebbe.
Benefici sistemici
I benefici vanno oltre l’intestino: sonno più profondo e ristoratore, pelle più luminosa e compatta, alito più fresco (l’alito cattivo spesso origina dall’intestino, non solo dalla bocca), umore più stabile ed equilibrato, energia aumentata e più costante durante la giornata, e riduzione di infiammazione sistemica.
Trasformazione del benessere generale
Quando l’intestino funziona, tutto funziona. È una trasformazione globale del benessere che molti pazienti descrivono come sorprendente. Non si aspettavano che la pulizia dell’intestino avrebbe avuto ripercussioni così ampie su salute, energia, umore, aspetto.
È medicina preventiva nel senso più profondo: un intestino pulito è un intestino che si ammala meno, che supporta meglio l’immunità, che produce ormoni in equilibrio, che comunica correttamente con il cervello.

Un approccio preventivo al benessere

L’idrocolonterapia Dephura® non è solo un trattamento terapeutico per problemi esistenti, ma rappresenta un valido strumento di prevenzione e mantenimento del benessere generale.

Prevenzione attiva
È prevenzione attiva: un intestino pulito è un intestino che si ammala meno. Mantenere l’intestino in buone condizioni significa: ridurre il rischio di patologie intestinali (diverticolite, polipi, tumori), sostenere l’immunità (prevenire infezioni, malattie autoimmuni), mantenere l’equilibrio ormonale, preservare la funzione neurologica e l’equilibrio emotivo.
Non serve aspettare di avere problemi per prendersi cura dell’intestino. La manutenzione preventiva è più efficace (e meno costosa) della riparazione dopo il danno.
Rafforzamento immunitario
La regolare pulizia del colon favorisce il rafforzamento delle difese immunitarie. Un intestino pulito, con mucosa integra e flora equilibrata, è un intestino che supporta efficacemente il sistema immunitario: 70% delle cellule immunitarie sono qui, e funzionano meglio in un ambiente pulito e sano.
Miglioramento assorbimento nutrienti
Un intestino pulito assorbe meglio i nutrienti dal cibo. Accumuli intestinali, mucosa infiammata, flora squilibrata compromettono l’assorbimento. Anche mangiando bene, se l’intestino non assorbe, i nutrienti non arrivano alle cellule. L’idrocolonterapia rimuove la “crosta” che ostacola l’assorbimento, permettendo all’intestino di fare efficacemente il suo lavoro di nutrizione dell’organismo.
Mantenimento della salute
È mantenimento dello stato di salute ottimale. Come si fa manutenzione all’auto per farla durare di più e funzionare meglio, così si può fare manutenzione all’intestino. La regolare pulizia del colon contribuisce al mantenimento di uno stato di salute ottimale nel lungo termine.

Il momento ideale: il cambio di stagione

Esiste un momento particolarmente adatto per l’idrocolonterapia? Sì: il cambio di stagione.

Settembre: il reset autunnale
Settembre è il momento perfetto per il reset intestinale. Il cambio di stagione è il momento ideale: l’intestino sta già cercando di adattarsi ai nuovi ritmi (temperature, ore di luce, alimentazione diversa). Aiutiamolo partendo da zero.
È come fare le pulizie di primavera, ma in autunno, quando ne abbiamo più bisogno dopo un’estate di eccessi (alcol, cibi irregolari, viaggi, stress, cambio di routine). L’intestino è sovraccarico, appesantito. L’idrocolonterapia lo libera, permettendogli di affrontare l’autunno con energia rinnovata.
Preparazione ai viaggi
Per chi sta pianificando un viaggio, questo è il momento perfetto per preparare l’intestino ai cambiamenti che lo attendono. Con 1-2 sedute nelle settimane precedenti la partenza, si possono creare le condizioni ottimali per affrontare serenamente: cambiamenti di routine e orari, alimentazione diversa (cibi nuovi, spezie diverse, acqua diversa), fuso orario e jet lag, stress del viaggio.
Un intestino pulito e ben funzionante si adatta meglio ai cambiamenti, è meno soggetto a disturbi (diarrea del viaggiatore, stitichezza, gonfiore).
Dopo periodi di eccessi
Dopo un’estate di eccessi, o dopo le feste, o dopo qualsiasi periodo di alimentazione disordinata e stressante, l’idrocolonterapia offre un reset benefico. Permette all’intestino di liberarsi degli accumuli, ridurre l’infiammazione, ripartire da condizioni ottimali.

Gestione e mantenimento: il protocollo personalizzato

Come si struttura un percorso di idrocolonterapia? Non esiste un protocollo unico valido per tutti.

Numero di sedute
Per ottenere risultati ottimali, viene definito un programma personalizzato che può prevedere più sedute, in base alle specifiche esigenze e problematiche. Per un reset completo, si suggerisce generalmente un approccio graduale e rispettoso dei tempi del corpo.
Tipicamente: 1-2 sedute per un reset occasionale o preparazione a viaggio, 3-5 sedute per trattamento di problematiche moderate, 6-10 sedute per condizioni croniche importanti (stitichezza severa, disbiosi grave).
Frequenza dei trattamenti
La frequenza dei trattamenti viene stabilita considerando la risposta individuale e gli obiettivi da raggiungere. Generalmente: sedute settimanali per cicli intensivi iniziali, sedute bisettimanali per cicli di mantenimento, sedute mensili o bimestrali per mantenimento a lungo termine dopo ciclo iniziale.
La frequenza e il numero di sedute vengono personalizzati durante la consulenza iniziale, basandosi sullo stato intestinale, gli obiettivi e la risposta individuale.
Follow-up e monitoraggio
Un follow-up costante permette di monitorare i progressi e adattare il protocollo quando necessario, mirando a risultati duraturi e una progressiva ripresa della naturale funzionalità intestinale.
Non è semplicemente “fare tot sedute e poi basta”, ma un percorso monitorato dove si valuta continuamente come l’intestino risponde e si adatta il piano di conseguenza.
Approccio graduale
L’approccio è graduale e rispettoso dei tempi del corpo. Non si forza, non si eccede. L’obiettivo non è fare quante più sedute possibili, ma fare quelle necessarie nel modo più rispettoso ed efficace possibile.

Un percorso integrato di salute intestinale

L’idrocolonterapia non è una soluzione isolata ma parte di un approccio più ampio.
Quello che è importante capire è che l’idrocolonterapia non è una tantum. È parte di un percorso di salute intestinale che include alimentazione, gestione dello stress, integrazione mirata. È manutenzione intelligente del nostro secondo cervello.

Alimentazione
L’idrocolonterapia funziona meglio quando si accompagna a un’alimentazione appropriata: ricca di fibre (per mantenere l’intestino attivo), povera di alimenti fermentabili e infiammatori, con adeguata idratazione, eventualmente con eliminazione temporanea di allergeni/intolleranze.
L’idrocolonterapia pulisce, ma poi serve non “sporcare” nuovamente con alimentazione sbagliata. È come lavare i piatti e poi continuare a usarli con attenzione anziché sporcarli immediatamente di nuovo.
Gestione dello stress
La gestione dello stress è fondamentale: lo stress compromette la funzione intestinale (riduce peristalsi, aumenta permeabilità intestinale, altera la flora). Tecniche di rilassamento, mindfulness, attività fisica moderata, sonno adeguato sono parte integrante della salute intestinale.
Integrazione mirata
L’integrazione mirata può includere: probiotici per ripopolare la flora dopo la pulizia, prebiotici per nutrire i batteri benefici, enzimi digestivi se necessario, glutammina per riparare la mucosa intestinale, omega-3 per ridurre l’infiammazione.
Manutenzione intelligente
È manutenzione intelligente del nostro secondo cervello. L’intestino è troppo importante per trascurarlo. Merita attenzione, cura, manutenzione regolare. L’idrocolonterapia è uno degli strumenti più efficaci per questa manutenzione.

Sicurezza e comfort garantiti

La sicurezza è prioritaria nell’idrocolonterapia Dephura®.

La procedura è completamente indolore e a bassissima invasività. Il sistema utilizza materiali sterili e monouso (la cannula non viene mai riutilizzata, ogni paziente ha materiali nuovi sigillati) e segue rigorosi protocolli di igiene e sicurezza (sterilizzazione, disinfezione, protocolli validati).

Non è richiesta alcuna preparazione specifica prima del trattamento (non serve digiuno, non serve pulizia preventiva), anche se viene consigliata una buona idratazione nei giorni precedenti (aiuta il processo di pulizia).

La temperatura e la pressione dell’acqua vengono regolate in base alle esigenze individuali, assicurando un’esperienza confortevole e personalizzata. Non esistono parametri standard rigidi applicati a tutti: ogni trattamento è calibrato sulla persona.

Controindicazioni e precauzioni

Come ogni trattamento medico, l’idrocolonterapia ha controindicazioni che devono essere rispettate.

Le principali controindicazioni includono:

Diverticolite acuta (infiammazione attiva dei diverticoli – la diverticolosi non infiammata non è controindicazione). Malattie infiammatorie intestinali in fase acuta (Crohn, rettocolite ulcerosa in riacutizzazione). Tumori del colon o retto. Emorragia intestinale in atto. Fistole anali o rettali. Ernie addominali gravi. Gravidanza. Chirurgia intestinale recente (meno di 6 mesi). Insufficienza cardiaca o renale severa. Ipertensione non controllata.

Alcune condizioni richiedono valutazione attenta ma non sono necessariamente controindicazioni assolute: emorroidi (generalmente non problematiche se non sanguinanti), diverticolosi non infiammata (può anzi beneficiare), sindrome del colon irritabile (può beneficiare ma serve delicatezza).
È fondamentale una valutazione medica accurata prima del trattamento per escludere controindicazioni e valutare l’idoneità. Durante la consulenza iniziale, il medico valuterà attentamente la situazione specifica, la storia clinica e gli obiettivi, per definire il protocollo più appropriato.

La salute intestinale: base del benessere globale

Per concludere, è importante ribadire il messaggio centrale: la salute intestinale è la base del benessere globaleTroppo spesso si vedono persone che soffrono in silenzio di problemi intestinali, che hanno normalizzato gonfiore, irregolarità, disagio, che pensano sia il prezzo da pagare per la vita moderna. Non è così.

Quando l’intestino è pulito e funzionante, cambia tutto: l’umore migliora, l’energia aumenta, la pelle risplende, il peso si stabilizza, il sonno migliora, l’immunità si rafforza.
Il tuo intestino merita più di sopravvivere. Merita di prosperare. E l’idrocolonterapia Dephura® offre uno strumento sicuro, efficace, delicato per dargli questa possibilità.

Non è questione di vanità o di cercare l’ennesimo trattamento alla moda. È questione di prendersi cura di un organo vitale che influenza ogni aspetto della salute, dalla digestione all’immunità, dall’umore all’energia, dalla pelle al peso.

Domande Frequenti

Di seguito alcune delle FAQs più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri pazienti
L'idrocolonterapia Dephura® è una pulizia intestinale professionale che utilizza acqua purificata a temperatura corporea per lavare delicatamente il colon. Non è un semplice clistere: è un flusso controllato e continuo di acqua che rimuove accumuli di materiale fecale, muco e tossine depositati nelle pieghe intestinali nel corso del tempo.
Il sistema Dephura® rappresenta l'evoluzione più avanzata di questa tecnica. L'acqua viene filtrata attraverso tre livelli sequenziali più sterilizzazione UV finale, garantendo una purezza paragonabile all'acqua per uso medico. La temperatura e la pressione sono controllate da un computer, mantenendo sempre parametri ottimali di comfort e sicurezza.
Durante il trattamento, l'acqua entra gradualmente nel colon attraverso una piccola cannula, lo riempie delicatamente, poi viene evacuata portando via il contenuto accumulato. Questo ciclo di riempimento e svuotamento viene ripetuto per 30-45 minuti. Non è la forza dell'acqua che pulisce, ma l'alternanza ritmica che mobilita delicatamente il contenuto intestinale, rispettando completamente l'integrità della mucosa e stimolando la naturale peristalsi.
Il sistema è completamente chiuso: nessun odore, nessuna vista sgradevole, massima dignità preservata.
L'intestino svolge funzioni vitali che vanno ben oltre la digestione. È sede del 70% delle cellule immunitarie del corpo: quando l'intestino è infiammato o con flora batterica squilibrata, le difese si indeboliscono e si diventa più vulnerabili a infezioni, allergie e malattie autoimmuni.
L'intestino è anche il "secondo cervello": contiene 500 milioni di neuroni che formano il sistema nervoso enterico, in comunicazione costante con il cervello attraverso il nervo vago. Questa connessione spiega perché lo stress causa problemi intestinali e perché i disturbi intestinali causano ansia, depressione e difficoltà cognitive.
Inoltre, l'intestino secerne oltre 30 ormoni diversi che regolano non solo appetito e sazietà, ma anche metabolismo, umore e sonno. Il 90% della serotonina del corpo è prodotta nell'intestino, influenzando profondamente il tono dell'umore, la qualità del sonno e la percezione del dolore.
Quando l'intestino funziona bene, tutto funziona: immunità forte, umore stabile, energia costante, pelle luminosa. Quando l'intestino è in sofferenza, l'intero organismo ne risente. Prendersi cura dell'intestino con l'idrocolonterapia è medicina preventiva nel senso più profondo del termine.
No su entrambi i fronti. Per quanto riguarda il dolore, durante il trattamento si avverte al massimo una sensazione di pienezza quando l'acqua riempie il colon, seguita da sollievo quando viene evacuata. Non c'è dolore vero e proprio. Molti pazienti trovano il trattamento sorprendentemente rilassante, alcuni si addormentano addirittura durante la seduta.
L'operatore esegue anche delicate manipolazioni addominali che favoriscono il rilassamento della muscolatura e aiutano la mobilizzazione del contenuto intestinale. È un momento di pausa dal mondo, di cura profonda di sé, non un'esperienza sgradevole.
Per quanto riguarda l'imbarazzo, il sistema Dephura® è completamente chiuso: l'acqua entra ed esce attraverso un circuito sigillato. Non ci sono odori, non c'è nulla di visibile, non c'è alcuna ragione di sentirsi a disagio. Il paziente rimane sempre coperto, la privacy è garantita in ogni momento, la dignità è preservata.
Gli operatori sono professionisti abituati, discreti e rispettosi. Trattano ogni paziente con delicatezza e senza giudizio, in un ambiente confortevole progettato per mettere a proprio agio.
La realtà del trattamento è completamente diversa da come molti lo immaginano: è rispettoso, delicato e molti lo descrivono come "liberatorio".
Una seduta di idrocolonterapia Dephura® dura circa 30-45 minuti. Il paziente si sistema comodamente su un lettino appositamente progettato, viene coperto con teli per preservare sempre la privacy. L'operatore inserisce delicatamente nel retto una piccola cannula monouso sterile collegata al sistema Dephura®. L'inserimento è delicato e non causa dolore.
A questo punto inizia il flusso di acqua tiepida: l'acqua entra gradualmente nel colon, riempiendolo delicatamente. Quando la sensazione di pienezza diventa percepibile, l'acqua viene rilasciata portando con sé il contenuto intestinale. Questo ciclo di riempimento e svuotamento viene ripetuto più volte durante la seduta.
Durante il trattamento, l'operatore effettua specifiche manipolazioni addominali (massaggi delicati dell'addome) che favoriscono il rilassamento della muscolatura, stimolano la peristalsi naturale e aiutano a mobilizzare accumuli più ostinati.
Il sistema monitora e regola automaticamente temperatura e pressione, garantendo comfort costante. Non ci sono sbalzi improvvisi, non ci sono sorprese spiacevoli, solo un flusso controllato e perfettamente sicuro.
Alla fine della seduta, viene applicata una medicazione se necessaria e vengono fornite istruzioni per le ore successive. Il paziente può alzarsi e riprendere le normali attività immediatamente.
Il numero di sedute dipende dallo stato intestinale iniziale e dagli obiettivi. Per un reset occasionale o una preparazione a un viaggio, possono essere sufficienti 1-2 sedute. Per problematiche moderate come stitichezza, gonfiore o disbiosi lievi, si consigliano generalmente 3-5 sedute. Per condizioni croniche importanti come stitichezza severa o disbiosi grave, possono essere necessarie 6-10 sedute.
La frequenza ideale è settimanale per i cicli intensivi iniziali, poi si può passare a bisettimanale per il mantenimento, fino a mensile o bimestrale per il mantenimento a lungo termine dopo il ciclo iniziale.
Il protocollo viene personalizzato durante la consulenza iniziale (SKIN MAP o valutazione intestinale), basandosi su: stato attuale dell'intestino, obiettivi specifici, risposta individuale al trattamento, stile di vita e abitudini.
Un follow-up costante permette di monitorare i progressi e adattare il protocollo quando necessario, mirando a risultati duraturi e a una progressiva ripresa della naturale funzionalità intestinale. L'approccio è graduale e rispettoso dei tempi del corpo: non si forza, non si eccede, ma si accompagna l'intestino verso il miglioramento.
L'importante è comprendere che l'idrocolonterapia non è un intervento una tantum, ma parte di un percorso di salute intestinale più ampio che include anche alimentazione appropriata, gestione dello stress e stile di vita sano.
I benefici sono sia immediati che progressivi. Immediatamente dopo la seduta, molti pazienti riferiscono una leggerezza incredibile, non solo fisica ma anche mentale. L'addome è visibilmente più piatto, la mente più lucida, l'energia aumenta. È come togliersi un peso che non si sapeva di portare.
Nei giorni e nelle settimane successive, i benefici diventano ancora più evidenti. La digestione migliora drasticamente: cibi che prima causavano gonfiore vengono tollerati meglio, la sensazione di pesantezza post-prandiale si riduce. L'alvo si regolarizza: evacuazioni più frequenti, complete e senza sforzo. Il gonfiore e il meteorismo diminuiscono significativamente.
Per chi soffre di stitichezza cronica, l'idrocolonterapia offre un sollievo importante: rimuove gli accumuli che ostacolano il transito, stimola la peristalsi naturale riattivando l'intestino pigro, spesso "resetta" il ritmo intestinale permettendo una regolarizzazione.
Per problematiche come disbiosi, candidosi intestinale e sindrome del colon irritabile, il trattamento rimuove l'ambiente favorevole ai batteri patogeni e crea condizioni per il ripopolamento con flora benefica (da supportare con probiotici e alimentazione appropriata).
I benefici si estendono oltre l'apparato digestivo: la pelle diventa più luminosa, l'alito più fresco, il sonno migliora, l'umore si stabilizza, l'energia aumenta, le difese immunitarie si rafforzano. Quando l'intestino funziona, tutto funziona meglio.
Sì, immediatamente. L'idrocolonterapia Dephura® non richiede alcuna preparazione specifica prima (non serve digiuno, non serve pulizia preventiva - solo una buona idratazione nei giorni precedenti è consigliata) e non richiede tempi di recupero dopo.
Si può guidare, lavorare, fare attività normali subito dopo la seduta. Alcune persone avvertono una leggera stanchezza immediata (normale dopo una pulizia profonda), altre invece riferiscono un'energia aumentata. Entrambe le reazioni sono normali.
Nelle ore e nei giorni successivi, l'intestino continua a "lavorare": è normale avere evacuazioni più frequenti o più liquide per 1-2 giorni post-trattamento. Questa è una continuazione naturale del processo di pulizia, non un problema.
I consigli post-trattamento sono semplici: idratazione abbondante per supportare l'eliminazione e reintegrare i liquidi, alimentazione leggera nelle prime ore (frutta, verdure, cibi facilmente digeribili), evitare alcol e cibi molto pesanti il giorno del trattamento, ascoltare il corpo (se si sente il bisogno di riposo, concederlo).
La sensazione progressiva di leggerezza e benessere aumenta nei giorni successivi man mano che l'intestino si stabilizza nel suo nuovo equilibrio. È un trattamento che si integra facilmente nella vita quotidiana senza interferire con impegni lavorativi o sociali.
Gli effetti collaterali sono minimi e generalmente temporanei. Quello che alcuni pazienti sperimentano fa parte del normale processo di pulizia e riequilibrio: evacuazioni più frequenti o liquide per 1-2 giorni dopo il trattamento (l'intestino continua la pulizia), leggera stanchezza immediata (alcuni la avvertono, altri riferiscono energia aumentata), crampi lievi (rari e transitori se presenti).
I rischi veri e propri sono praticamente assenti quando il trattamento viene eseguito da operatori qualificati con apparecchiature certificate come il sistema Dephura®. La perforazione intestinale, teoricamente possibile con sistemi a pressione elevata, è praticamente impossibile con il sistema Dephura® che utilizza bassa pressione controllata digitalmente.
Gli squilibri elettrolitici, spesso citati come rischio teorico, non vengono osservati nella pratica clinica con protocolli appropriati e idratazione adeguata. Le infezioni sono assenti grazie all'utilizzo di materiali monouso sterili e protocolli di igiene rigorosi.
La sicurezza è garantita da: controllo computerizzato che mantiene sempre parametri ottimali, sistema chiuso sterile che elimina rischi di contaminazione, materiali monouso per ogni paziente, filtrazione tripla più sterilizzazione UV dell'acqua, personale specializzato qualificato, monitoraggio costante durante tutta la seduta.
Quando eseguita correttamente da professionisti esperti, l'idrocolonterapia Dephura® è un trattamento sicurissimo con benefici significativi e rischi minimi.
Esistono alcune controindicazioni assolute che devono essere rispettate. La diverticolite acuta (infiammazione attiva dei diverticoli) è una controindicazione, mentre la semplice diverticolosi non infiammata non lo è e può anzi beneficiare del trattamento.
Le malattie infiammatorie intestinali in fase acuta (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa in riacutizzazione) sono controindicate, mentre durante la remissione può essere valutata con estrema cautela. I tumori del colon o del retto, l'emorragia intestinale in atto, le fistole anali o rettali e le ernie addominali gravi sono controindicazioni.
La gravidanza è una controindicazione per principio di precauzione. La chirurgia intestinale recente (meno di 6 mesi) richiede attendere la completa guarigione. L'insufficienza cardiaca o renale severa e l'ipertensione non controllata sono controindicazioni per motivi di sicurezza generale.
Alcune condizioni richiedono valutazione attenta ma non sono necessariamente controindicazioni assolute: le emorroidi generalmente non sono problematiche se non sanguinanti, la diverticolosi non infiammata può beneficiare, la sindrome del colon irritabile può beneficiare ma richiede particolare delicatezza nell'approccio.
È fondamentale una valutazione medica accurata prima del trattamento per: escludere controindicazioni attraverso anamnesi completa, valutare l'idoneità considerando storia clinica e stato attuale, definire il protocollo personalizzato più appropriato e sicuro.
Non tutti sono candidati all'idrocolonterapia, ma la maggioranza delle persone può beneficiarne in sicurezza.
I cambi di stagione sono momenti particolarmente favorevoli. Settembre è ideale: dopo l'estate di eccessi (alimentazione irregolare, viaggi, stress), l'intestino è spesso sovraccarico e appesantito. L'idrocolonterapia offre un reset che permette di affrontare l'autunno con energia rinnovata e un intestino pulito e funzionante.
Anche la primavera è un momento ottimo per le classiche "pulizie stagionali" che preparano l'organismo ai mesi più caldi. In generale, i periodi di cambio ritmo (rientro dalle vacanze, inizio nuovo anno) sono momenti in cui l'intestino può beneficiare di un reset.
L'idrocolonterapia è particolarmente utile prima di viaggi importanti. Con 1-2 sedute nelle settimane precedenti la partenza, si creano condizioni ottimali per affrontare serenamente i cambiamenti di routine, alimentazione diversa, fuso orario e stress del viaggio. Un intestino pulito e funzionante si adatta meglio ai cambiamenti ed è meno soggetto a disturbi come la diarrea del viaggiatore o la stitichezza.
Dopo periodi di eccessi (feste, vacanze, periodi di alimentazione disordinata), l'idrocolonterapia offre un reset benefico che permette all'intestino di liberarsi degli accumuli e ripartire da condizioni ottimali.
All'inizio di percorsi di benessere (dieta, programma detox, percorso di salute), l'idrocolonterapia può essere il reset iniziale che ottimizza tutto il resto.
Ma anche senza particolari occasioni, come manutenzione preventiva (1-2 volte l'anno), l'idrocolonterapia è un investimento nella salute intestinale a lungo termine. Non serve aspettare problemi gravi: la manutenzione preventiva è più efficace della riparazione dopo il danno.
Questa è una preoccupazione comune ma non corrisponde alla realtà. L'idrocolonterapia rimuove principalmente materiale fecale accumulato, muco stagnante, tossine e batteri patogeni o in eccesso. La flora batterica benefica è aderente alla mucosa intestinale: i batteri buoni formano un biofilm protettivo sulla parete intestinale e non vengono rimossi semplicemente dal passaggio dell'acqua.
Quello che viene rimosso è soprattutto il contenuto libero del lume intestinale (la "cavità" centrale), non i batteri aderenti alla parete. Inoltre, l'idrocolonterapia rimuove l'ambiente favorevole ai batteri patogeni (materiale putrefatto, fermentato, tossine) creando condizioni migliori per il ripopolamento con flora benefica.
Per ottimizzare il riequilibrio della flora dopo l'idrocolonterapia, è fortemente consigliata l'assunzione di probiotici di qualità per almeno 2-4 settimane. In questo modo si supporta attivamente il ripopolamento con batteri benefici in un ambiente intestinale pulito e ricettivo.
L'idrocolonterapia accompagnata da probiotici e alimentazione appropriata (ricca di fibre prebiotiche, povera di zuccheri raffinati e alimenti infiammatori) è il modo migliore per ottenere un riequilibrio profondo e duraturo della flora intestinale, non un suo impoverimento.

Appendice: glossario dei termini medici

UN MEDICO QUALIFICATO A CASA TUA ENTRO UN'ORA

Servizio di Guardia Medica Privata, disponibile anche di notte e festivi H24 in tutta la Lombardia.

IL TUO PERCORSO DI CURA SARTORIALE E COMPLETO

Il nostro team integra medicina estetica, funzionale e anti-aging per il tuo benessere a 360° gradi.

APERTI DALLA MATTINA PRESTO FINO A TARDA SERA

Emergenza Guardia Medicatutti i giorni H24
Lun-Sab:8:00 - 20:00

Ultime News