Il tempo lascia inevitabilmente i suoi segni sul viso: volumi che si riducono, rughe che si approfondiscono, tessuti che cedono alla forza di gravità. Questi cambiamenti sono parte naturale del processo di invecchiamento, ma possono influenzare la percezione di sé e la fiducia nel proprio aspetto.
La medicina estetica moderna offre oggi soluzioni sofisticate per contrastare questi segni del tempo, ma la vera arte risiede nel farlo rispettando e valorizzando l’armonia naturale del viso. Non si tratta di inseguire ideali artificiali o di stravolgere i tratti caratteristici, ma di esaltare la bellezza individuale che il tempo ha soltanto velato.
I trattamenti con filler, botulino e fili di trazione rappresentano i pilastri della medicina estetica conservativa. Quan do eseguiti con competenza, precisione e una visione d’insieme, questi trattamenti possono produrre risultati straordinariamente naturali, restituendo freschezza e armonia al viso senza mai apparire artificiali. La nostra filosofia si basa su un principio fondamentale: il miglior risultato estetico è quello che non si vede. Un trattamento ben eseguito non dovrebbe far esclamare “hai fatto qualcosa al viso”, ma piuttosto suscitare commenti come “hai un aspetto riposato” o “sembri ringiovanito”. Questa naturalezza è il risultato di un approccio conservativo, personalizzato e rispettoso dell’anatomia individuale.
L’obiettivo non è fermare il tempo o cancellare completamente ogni segno di espressione, ma rallentare l’invecchiamento, preservando la capacità di esprimere emozioni e mantenendo quell’armonia dei tratti che rende unico ogni volto.
Ogni trattamento viene preceduto da un’attenta analisi dei volumi e delle proporzioni del viso, considerando non solo l’area da trattare, ma l’insieme delle caratteristiche facciali. Questo approccio globale permette di ottenere risultati equilibrati che si integrano perfettamente con la naturale espressività del viso.
La nostra filosofia abbraccia con convinzione il secondo approccio:
Questo approccio conservativo richiede maggiore competenza e sensibilità estetica da parte del medico, ma produce risultati incomparabilmente più naturali e armoniosi.
Utilizzati isolatamente, ciascun trattamento produce benefici limitati. Combinati strategicamente, creano una sinergia che moltiplica l’efficacia, permettendo di ottenere con dosaggi conservativi risultati che altrimenti richiederebbero quantità eccessive di prodotto.
Ogni piano di trattamento viene sviluppato considerando l’unicità di ogni paziente, le sue caratteristiche anatomiche, il suo stile di vita e i suoi desideri. Non esistono protocolli standard: ogni percorso è un’opera unica, costruita su misura.
L’acido ialuronico è una molecola straordinaria: può trattenere acqua fino a 1000 volte il suo peso, conferendo alla pelle turgore, idratazione e elasticità. Con l’età, la produzione naturale di acido ialuronico diminuisce progressivamente, contribuendo alla perdita di volume e alla formazione di rughe.
I filler a base di acido ialuronico sono biocompatibili (perfettamente tollerati dall’organismo) e riassorbibili (vengono gradualmente metabolizzati nel tempo, senza lasciare residui). Questa caratteristica li rende estremamente sicuri e permette di modulare i risultati nel tempo.
Come funziona il trattamento: Attraverso microiniezioni precise, l’acido ialuronico viene depositato negli strati profondi della pelle o nel tessuto sottocutaneo, in base all’obiettivo del trattamento. Una volta iniettato, il filler:
Il risultato è immediato ma continua a migliorare nei giorni successivi, quando il prodotto si integra completamente nei tessuti e richiama ulteriore idratazione.
Analisi dei volumi:
Analisi delle proporzioni:
Analisi della struttura ossea:
Questa analisi globale permette di sviluppare un piano di trattamento strategico, che non si limita a “riempire” singole aree, ma mira a ripristinare l’armonia complessiva del viso.
Perché è utile in medicina estetica: molte rughe del viso non sono dovute solo alla perdita di elasticità cutanea, ma alla contrazione ripetuta di specifici muscoli mimici nel corso degli anni. Ogni volta che aggrotti la fronte, socchiudi gli occhi o corrughi il naso, i muscoli sottostanti si contraggono, creando pieghe nella pelle sovrastante. Con il tempo, queste pieghe dinamiche (visibili solo durante l’espressione) diventano statiche (visibili anche a riposo), trasformandosi in rughe permanenti.
Rilassando strategicamente questi muscoli con il botulino, si previene la formazione di nuove rughe profonde e si attenuano quelle esistenti, permettendo alla pelle di distendersi.
Principi del protocollo conservativo:
La personalizzazione del dosaggio e la precisione nei punti di iniezione permettono di ottenere un effetto rilassato ma naturale, preservando la capacità di esprimere emozioni attraverso la mimica facciale. Il risultato è un aspetto più riposato e disteso, mai artificiale o “congelato”.
Ciò che cambia è l’intensità delle contrazioni muscolari che causano rughe, non la capacità stessa di esprimersi. Il viso appare disteso e riposato, le rughe profonde si attenuano, ma l’espressività rimane intatta.
Rughe glabellari (tra le sopracciglia): le rughe verticali che si formano tra le sopracciglia quando si aggrotta la fronte, che conferiscono un’espressione severa o preoccupata.
La durata dell’effetto del botulino è tipicamente di 3-6 mesi. Con trattamenti ripetuti nel tempo, i muscoli “imparano” a contrarsi meno intensamente, e spesso gli intervalli tra un trattamento e l’altro possono essere progressivamente allungati.
I fili di trazione rappresentano una soluzione innovativa per contrastare il cedimento dei tessuti del viso senza ricorrere alla chirurgia.
Si tratta di fili biocompatibili e riassorbibili (tipicamente in acido polilattico o poliossanone), dotati di piccole micro-tacche o coni lungo la loro superficie. Questi elementi permettono ai fili di “agganciare” i tessuti e di riposizionarli verso l’alto, creando un effetto lifting.
Come funzionano: i fili vengono inseriti nel tessuto sottocutaneo attraverso micro-cannule, seguendo le naturali linee di tensione del viso. Una volta posizionati, i fili:
Dopo alcuni mesi (tipicamente 12-18), i fili si riassorbono completamente, ma il collagene prodotto rimane, mantenendo parte dell’effetto lifting.
Durante la valutazione preliminare, il medico analizza:
In base a questa analisi, viene definito il numero di fili necessario, la loro direzione di posizionamento e il tipo specifico di filo più adatto (esistono diverse lunghezze, spessori e tipologie di tacche).
L’obiettivo è ottenere un riposizionamento armonioso dei tessuti che appare del tutto naturale, rispettando e valorizzando i tratti caratteristici del viso.
Immediati ma progressivi: c’è un effetto lifting visibile subito dopo il trattamento, dovuto al riposizionamento meccanico dei tessuti. Questo effetto continua a migliorare nelle settimane successive, quando il collagene inizia a formarsi intorno ai fili.
Naturali: il sollevamento è delicato e armonioso, senza l’aspetto “tirato” tipico di alcuni lifting chirurgici eccessivi.
Durevoli: l’effetto persiste tipicamente 12-18 mesi, anche se varia in base a fattori individuali (età, qualità dei tessuti, stile di vita). Dopo il riassorbimento completo dei fili, parte dell’effetto viene mantenuto dal collagene neoformato.
Le zone trattabili con i fili di trazione includono:
Ringiovanimento del terzo superiore del viso:
Ringiovanimento del terzo medio:
Ringiovanimento del terzo inferiore:
Questa visione d’insieme permette di ottenere un ringiovanimento globale e armonioso, che rispetta le proporzioni del viso e mantiene la naturalezza dell’espressione.
Caratteristiche anatomiche:
Età e fase di invecchiamento:
Stile di vita ed esigenze:
Obiettivi estetici:
Non esistono protocolli standard: ogni percorso è unico, costruito su misura per valorizzare la bellezza individuale di ogni persona.
La possibilità di modulare e combinare i diversi trattamenti consente di raggiungere un ringiovanimento armonico che rispetta e valorizza la bellezza individuale.
Anamnesi completa:
Analisi del viso:
Discussione del piano terapeutico:
Questa fase preliminare è fondamentale per garantire che paziente e medico condividano la stessa visione e le stesse aspettative, base essenziale per risultati soddisfacenti.
Per il botulino: non è necessaria anestesia. Il medico effettua piccole iniezioni precise nei punti strategici identificati durante l’analisi preliminare. La sensazione è quella di piccoli pizzichi rapidissimi. L’intero trattamento richiede tipicamente 10-15 minuti. Dopo le iniezioni, viene chiesto al paziente di contrarre i muscoli trattati per permettere al medico di verificare la corretta distribuzione del prodotto.
Per i fili di trazione: l’area viene anestetizzata localmente con iniezioni di anestetico. I fili vengono quindi inseriti attraverso micro-cannule seguendo i vettori prestabiliti. Durante l’inserimento, si avverte una sensazione di trazione ma non dolore. Una volta posizionati, i fili vengono “attivati” per agganciare i tessuti e ottenere l’effetto lifting. Il trattamento richiede tipicamente 30-60 minuti a seconda del numero di fili utilizzati.
Il risultato è visibile immediatamente, anche se può migliorare ulteriormente nei giorni successivi quando eventuali gonfiori si risolvono e il prodotto si integra completamente.
Per il botulino:
L’effetto non è immediato: inizia a manifestarsi dopo 3-7 giorni e raggiunge il picco dopo 10-14 giorni. Durante questo periodo, i muscoli si rilassano progressivamente.
Per i fili di trazione:
Il risultato è visibile immediatamente e continua a migliorare nelle settimane successive.
Per i filler: le sedute di ritocco vengono programmate tipicamente ogni 6-10 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato, della zona trattata e del metabolismo individuale. L’approccio è sempre conservativo: mantenere i risultati senza eccedere.
Per il botulino: i ritocchi sono necessari tipicamente ogni 3-6 mesi inizialmente. Con il tempo, i muscoli “imparano” a contrarsi meno e gli intervalli possono allungarsi fino a 4-8 mesi.
Per i fili di trazione: l’effetto dura 12-18 mesi. Dopo questo periodo, se desiderato, il trattamento può essere ripetuto. Alcuni pazienti scelgono di combinare un nuovo posizionamento di fili con ritocchi di filler per ottimizzare i risultati.
Il costante monitoraggio permette di adattare il piano di trattamento alle eventuali esigenze che emergono nel tempo, mantenendo sempre come obiettivo primario l’armonia e la naturalezza del risultato.
La ripresa delle normali attività è immediata o richiede solo alcuni giorni di attenzione, rendendoli compatibili con una vita attiva e impegnata.
Sono tempi contenuti che permettono di inserire i trattamenti anche in agende impegnate. Molti pazienti li programmano durante la pausa pranzo.
I trattamenti sono generalmente molto tollerabili. Il fastidio è minimo e di breve durata.
Per i fili di trazione: è consigliabile prendersi 2-3 giorni di relativa tranquillità, evitando eventi sociali importanti, perché possono esserci gonfiore e lividi. Dopo questo periodo, la ripresa è completa.
Per tutti i trattamenti:
Specifiche per il botulino:
Specifiche per i filler:
La valutazione preliminare serve proprio a identificare eventuali controindicazioni e garantire la sicurezza del trattamento.
La naturalezza del risultato finale è il segno distintivo di un trattamento ben eseguito. Il viso appare ringiovanito, ma sempre riconoscibile e capace di esprimere emozioni.
È fondamentale avere aspettative realistiche: questi trattamenti possono rallentare l’invecchiamento e migliorare significativamente l’aspetto del viso, ma non possono (e non devono) stravolgere completamente i tratti o fermare il tempo. La scelta di un medico esperto, che condivida la filosofia della naturalezza, che ascolti attentamente i desideri del paziente ma sappia anche consigliare onestamente, è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti in totale sicurezza.
Quando eseguiti correttamente, con competenza e sensibilità estetica, filler, botulino e fili di trazione possono restituire al viso quella armonia e freschezza che il tempo aveva solo velato, permettendo alla bellezza naturale di emergere nuovamente.
Acido ialuronico: sostanza naturalmente presente nell’organismo, in particolare nella pelle, dove svolge funzioni di idratazione e sostegno. Nei filler estetici viene utilizzato in forma purificata e biocompatibile per ripristinare volumi persi o attenuare rughe. È completamente riassorbibile e non lascia residui.
Acido polilattico: polimero biocompatibile e riassorbibile utilizzato in alcuni fili di trazione. Oltre a fornire sostegno meccanico, stimola la produzione di collagene intorno a sé, creando un effetto biostimolante che persiste anche dopo il riassorbimento del filo.
Biocompatibile: termine che indica una sostanza perfettamente tollerata dall’organismo, che non provoca reazioni di rigetto o infiammatorie. I filler a base di acido ialuronico e i fili di trazione sono biocompatibili.
Biostimolante: effetto attraverso cui un trattamento non si limita a un’azione meccanica (riempimento, sostegno) ma stimola anche i processi biologici naturali della pelle, in particolare la produzione di collagene ed elastina. Sia i filler che i fili di trazione hanno effetti biostimolanti.
Effetto lifting: sollevamento dei tessuti ceduti che crea un aspetto più giovane e definito. I fili di trazione producono un effetto lifting meccanico riposizionando i tessuti verso l’alto. Alcuni filler strategicamente posizionati possono creare un effetto lifting indiretto.
Giunzione neuromuscolare: punto di contatto tra terminazione nervosa e fibra muscolare, dove avviene la trasmissione del segnale che ordina al muscolo di contrarsi. Il botulino agisce proprio a questo livello, bloccando temporaneamente la trasmissione del segnale.
Micro-cannula: strumento sottilissimo con punta arrotondata (non tagliente) utilizzato per iniettare filler o inserire fili di trazione. È meno traumatica dell’ago tradizionale, riduce il rischio di lividi e permette di coprire aree più estese con un singolo punto di ingresso.
Mimica facciale: insieme dei movimenti muscolari del viso che permettono di esprimere emozioni. Un trattamento ben eseguito con botulino ammorbidisce le contrazioni eccessive senza bloccare la mimica, preservando la capacità di espressione naturale.
Muscoli mimici: muscoli del viso responsabili delle espressioni facciali. A differenza di altri muscoli del corpo, si inseriscono direttamente nella pelle, permettendo i movimenti espressivi. Il botulino agisce rilassando selettivamente alcuni di questi muscoli per ridurre le rughe.
Proporzioni auree: rapporti matematici (derivati dal numero aureo 1,618) che determinano l’armonia estetica del viso. Un viso armonioso rispetta queste proporzioni nelle relazioni tra diverse misure facciali. L’analisi di queste proporzioni guida il posizionamento strategico dei filler.
Riassorbibile: caratteristica di sostanze che vengono gradualmente metabolizzate ed eliminate dall’organismo senza lasciare residui permanenti. Sia l’acido ialuronico dei filler che i materiali dei fili di trazione sono completamente riassorbibili nel tempo.
Rughe dinamiche: rughe che si formano per la contrazione ripetuta di muscoli mimici e sono visibili principalmente durante le espressioni facciali. Il botulino è particolarmente efficace su queste rughe, rilassando i muscoli responsabili.
Rughe statiche: rughe visibili anche a riposo, causate dalla perdita di elasticità cutanea e dal cedimento dei tessuti. I filler sono particolarmente indicati per attenuare queste rughe, ripristinando volume e sostegno.
Solchi nasogenieni: solchi che si formano tra il naso e gli angoli della bocca, accentuandosi con l’età a causa della perdita di volume degli zigomi e del cedimento dei tessuti. Spesso è più efficace ripristinare il volume degli zigomi (che sostengono i tessuti) piuttosto che riempire direttamente il solco.
Terzi facciali: suddivisione del viso in tre parti orizzontali di uguale altezza per analizzare le proporzioni: terzo superiore (dalla linea dei capelli alle sopracciglia), terzo medio (dalle sopracciglia alla base del naso), terzo inferiore (dalla base del naso al mento). L’equilibrio tra questi terzi è fondamentale per l’armonia del viso.
Tossina botulinica: proteina purificata che ha la capacità di rilassare temporaneamente i muscoli in cui viene iniettata, bloccando la trasmissione del segnale nervoso a livello della giunzione neuromuscolare. Utilizzata in medicina estetica per ridurre le rughe dinamiche.
Vettori di trazione: direzioni lungo cui vengono posizionati i fili di trazione per ottenere l’effetto lifting desiderato. Vengono scelti in base all’anatomia individuale e seguono le naturali linee di tensione del viso per risultati naturali e armoniosi.
DIRETTORE SANITARIO
Dott.ssa Alessandra Patti
(OMCeOMB 5101)

